L’identità di CNA è lo specchio delle caratteristiche dello sviluppo economico e sociale nel nostro paese. Una considerazione che è tanto più vera nel nostro territorio, dove le aziende artigiane, i commercianti, i lavoratori autonomi, rivestono un ruolo centrale di assoluti protagonisti della vita con solo economica, ma anche sociale, della nostra comunità sociale. Considerazioni che spiegano l’azione di sostegno di CNA nei confronti delle piccole e medie imprese ed è da qui che nasce la scelta di investire nella propria struttura per garantire una costante presenza e vicinanza agli associati. Un valore questo da sempre considerato fondamentale e che oggi si concretizza una volta di più con l’inaugurazione della nuova sede di CNA Vignola, situata in via Falcone e Borsellino 91 (presso il centro commerciale Porta Nuova, sulla rotonda tra la tangenziale e via per Sassuolo). Una sede che rappresenta un punto di riferimento non solo per la città delle ciliegie, ma per l’intera Area.

Area che riveste, peraltro, un ruolo chiave nell’economia della provincia, rappresentando un territorio ricco di attività produttive (dall’agroalimentare alla meccanica, dall’edilizia ai servizi), per la precisione il 12% delle imprese modenesi, un contesto dinamico dove un’azienda su tre è espressione del mondo dell’artigianato.

A questa diversificazione, a questo sviluppo CNA ha contribuito grazie ai suoi servizi e alle consulenze, ad esempio quelle per la costituzione delle reti di imprese, per il sostegno all’export, per la formazione.Al taglio del nastro atteso, che si terrà sabato 14 giugno alle ore 17.30, parteciperanno il presidente provinciale di CNA, Umberto Venturi, il Direttore Generale Maurizio Torreggiani, il presidente dell’area Terre di Castelli Alessandro Verri e il presidente nazionale CNA Daniele Vaccarino.

Ti aspettiamo!

Info:
CNA Vignola
Tania Vandelli
tel. 059/ 780.765 – email: tvandelli@mo.cna.it



  Allegato invito all’inaugurazione


  Allegato comunicato stampa