C’è anche un’imprenditrice modenese tra le protagoniste della mostra nazionale “Made in Italy, impresa al femminile”, inaugurata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Adolfo Urso. L’iniziativa, promossa dal Comitato Impresa Donna – di cui CNA Impresa Donna fa parte – in collaborazione con la Fondazione Bellisario e la Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro, celebra il ruolo fondamentale delle donne nel sistema produttivo italiano.
A rappresentare Modena è Gloria Trevisani, fondatrice di Opificio Modenese, selezionata tra le imprenditrici italiane che meglio incarnano i valori del Made in Italy: innovazione, sostenibilità, artigianalità e identità territoriale. Le sue creazioni, 100% Made in Italy, hanno attirato l’attenzione anche all’estero: uno dei suoi abiti è stato indossato dalla cantautrice americana Carrie Underwood durante l’Inauguration Day alla Casa Bianca, mentre intonava l’inno nazionale degli Stati Uniti.
“La presenza di Gloria Trevisani alla mostra è motivo di grande orgoglio per il nostro territorio – dichiara Francesco Stagi, Segretario Provinciale di CNA Modena –. La sua storia è l’esempio concreto di come le micro e piccole imprese guidate da donne sappiano coniugare visione, radicamento e innovazione, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo del tessuto produttivo italiano.”
L’esposizione, allestita a Palazzo Piacentini, sede del Ministero, resterà visitabile fino al 25 maggio 2025. Oltre a Trevisani, fanno parte della collettiva anche le imprenditrici Maria Concetta Malorzo (Brindisi) e Barbara Tomassini (Roma), anch’esse associate CNA.
La mostra non è solo un’esposizione, ma un riconoscimento concreto del talento e della forza dell’impresa femminile italiana, e un’occasione per valorizzare il contributo quotidiano che le donne danno al Made in Italy.