CNA Autoriparazione informa che CNA, insieme a Confartigianato e Casartigiani, a cui aderiscono oltre 12.000 imprese di carrozzeria distribuite su tutto il territorio nazionale, lunedì 4 aprile 2016 ha inviato ad ANIA una lettera con la richiesta di fissare un incontro per creare un percorso di cooperazione tra le imprese assicuratrici e gli autoriparatori.

Secondo le Associazioni nazionali di categoria, infatti, questo rapporto di collaborazione è essenziale per garantire la trasparenza delle procedure, prevenire il contenzioso e contenere il costo dei sinistri nel pieno rispetto degli standard di riparazione, fornendo così un servizio di qualità agli automobilisti.

Con riferimento anche al Ddl Concorrenza, in via di approvazione dal Senato, il mercato della riparazione dei veicoli incidentati ha la necessità di stabilire alcune linee guida, fondamentali per il suo pieno e ottimale funzionamento, che definiscano gli strumenti, le procedure, le soluzioni realizzative e gli ulteriori parametri tecnici per effettuare le riparazioni a regola d’arte.

Proprio per questo, l’obiettivo dell’incontro è quello di istituire un apposito tavolo tecnico per stabilire poche semplici regole etico-comportamentali, da contenere in un breve “Protocollo” in grado di regolare i rapporti tra le imprese dell’autoriparazione e le Compagnie assicurative, di salvaguardare la qualità degli interventi di riparazione, di abolire il contenzioso, di favorire la sicurezza stradale, di soddisfare tutti gli automobilisti assicurati e, soprattutto, di garantire la lotta alle frodi in campo assicurativo.

In allegato è disponibile la lettera inviata da CNA, Confartigianato e Casartigiani ad ANIA.