Dal 23 ottobre 2024, è iniziata la sperimentazione per 50.000 cittadini della nuova funzionalità che permette di aggiungere al Portafoglio di app IO, l’app dei servizi pubblici, la versione digitale della Patente di guida, della Tessera Sanitaria – Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità.

I tre documenti digitali potranno essere utilizzati, con piena validità legale, in sostituzione dei corrispettivi documenti fisici e nello specifico, in questa prima fase, solo per contesti di verifica dal vivo:

  • la patente di guida potrà essere utilizzata solo in Italia per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle forze dell’ordine;
  • la Tessera Sanitaria – Tessera Europea di Assicurazione Malattia permetterà di accedere alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale;
  • la Carta Europea della Disabilità avrà i medesimi usi già previsti con la versione del documento fisico.

Con Documenti su IO, la sicurezza e la protezione dei dati dei cittadini sono sempre garantiti e l’identità è sempre verificata grazie all’autenticazione con CIE o SPID. Si tratta di uno strumento non obbligatorio e pertanto i cittadini sono liberi di continuare a usare esclusivamente i documenti fisici.

Dal 4 dicembre saranno abilitati al servizio tutti gli utenti dell’app IO.