Si parla del futuro dell’Europa all’Assemblea di CNA
L’appuntamento è per giovedì 4 luglio 2024, alle 21:00, presso l’Hotel Raffaello di Modena.
L’appuntamento è per giovedì 4 luglio 2024, alle 21:00, presso l’Hotel Raffaello di Modena.
Dal 1° gennaio 2022 viene abrogato l’Esterometro e diventa obbligatorio l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute con soggetti esteri tramite il tracciato della fattura elettronica
L’ultima tornata elettorale ha notevolmente cambiato gli equilibri politici nazionali e della Ue. Cosa accadrà?
Seminario di approfondimento che illustrerà le principali disposizioni inerenti l’origine preferenziale e le specificità contenute nell’accordo con il Giappone
Secondo la Commissione europea l’allungamento dei tempi di pagamento, introdotto dal correttivo appalti (articolo 113 bis), è in evidente contrasto con le norme comunitarie in materia di pagamenti della pubblica amministrazione data la fase di stand by tra la certificazione dell’avanzamento lavori (Sal) e l’emissione del certificato di pagamento
Le norme che regolano il distacco transnazionale dei lavoratori dopo il recepimento della direttiva comunitaria 2014/67/UE. Le peculiarità francesi
Build Upon prevede la collaborazione di governi, imprese di costruzioni, società energetiche e istituti creditizi e finanziari per sviluppare strategie per favorire gli interventi di riqualificazione del parco edilizio
Silvestrini (CNA): “Internet oggi è come l’energia elettrica negli anni Sessanta. Non possiamo continuare a rimanere ‘al buio’. Servono regole chiare in tutta Europa”
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.