Appennini, un bando da 13 milioni a sostegno del turismo montano
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Sei un imprenditore associato CNA Emilia-Romagna e ti occupi di digitale e nuove tecnologie? candidati per realizzare uno speech di massimo 50 minuti che possa essere attrattivo e di interesse pratico per imprenditori della filiera del turismo e del commercio.
Confermato per l’anno d’imposta 2025 il bonus per i lavoratori del turismo, stabilimenti termali e ristorazione.
Il CIN può essere richiesto tramite la Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive, accedendo alla piattaforma dedicata.
Il nuovo Regolamento del Ministero del Turismo definisce criteri e modalità per l’esame di abilitazione, l’iscrizione all’elenco nazionale e i requisiti per esercitare la professione.
DIGITAL WAY è l’evento che vuole mettere in connessione le imprese che operano nel turismo e commercio con il mondo del digitale e delle nuove tecnologie.
è aperta una call for speakers che invita a realizzare uno speech per l’edizione 2024 di DIGITAL WAY, evento che mette in connessione le imprese che operano in ambito di turismo e commercio con il mondo del digitale e delle nuove tecnologie
Nel nostro percorso verso un settore turistico sempre più ricco e appagante, bisogna mettere in evidenza i sapori, gli odori e i percorsi unici delle nostre comunità
Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l’Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia: questo l’obiettivo presentato dalla Regione
I nuovi trend sono stati discussi mercoledì 29 marzo sul palco del Digital Way a Modena, giunto alla sua terza edizione. Digital Way è una iniziativa ideata da CNA Emilia-Romagna, organizzata in questa edizione con la collaborazione di CNA Modena
In un mondo dove il cambiamento è all’ordine del giorno, non c’è da stupirsi se anche nel campo del turismo e del commercio assistiamo ad evoluzioni molto rapide e radicali.
L’iter parlamentare della Legge di Bilancio ha visto CNA impegnata per ottenere provvedimenti a favore di tutta la filiera del turismo. È dunque arrivato un consistente pacchetto di aiuti per far ripartire il settore.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.