Estate in alternanza 2025
Entro il 30 maggio, i soggetti che hanno dato disponibilità ad ospitare nel periodo estivo gli studenti, devono comunicare alle scuole le 4 settimane di svolgimento dello stage.
Entro il 30 maggio, i soggetti che hanno dato disponibilità ad ospitare nel periodo estivo gli studenti, devono comunicare alle scuole le 4 settimane di svolgimento dello stage.
Per il corso ITS YELLOW – Tecnico Superiore 4.0 per la gestione dell’energia e degli impianti a fonti rinnovabili, siamo alla ricerca di aziende disponibili ad ospitare gli studenti per il periodo di stage.
Entro il 31 maggio 2024 i soggetti che avranno dato disponibilità per l’Estate in alternanza ad ospitare nel periodo estivo gli studenti aderenti, dovranno comunicare alle scuole le 4 settimane, anche non consecutive, di svolgimento dello stage
Entro il 31 maggio 2023 i soggetti che avranno dato disponibilità per l’Estate in alternanza ad ospitare nel periodo estivo gli studenti aderenti, dovranno comunicare alle scuole le 4 settimane, anche non consecutive, di svolgimento dello stage
La Camera di Commercio di Modena ha approvato un bando che prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto (voucher) a favore delle PMI modenesi disposte ad ospitare studenti in stage curricolari
La Camera di Commercio di Modena ha finanziato anche quest’anno il progetto “Estate in Alternanza”. L’alternanza scuola-lavoro svolta in collaborazione con […]
È aperta alle imprese interessate l’opportunità di ospitare in alternanza scuola-lavoro (PCTO) studenti dell’Istituto Baggi di Sassuolo
La Camera di Commercio di Modena ha finanziato anche quest’anno il progetto “Estate in Alternanza” al fine di favorire il raccordo scuola-lavoro attraverso la promozione di stage formativi e orientativi nel periodo estivo
La Camera di Commercio di Modena ha finanziato per l’anno il progetto “Estate in Alternanza ” al fine di favorire il raccordo scuola-lavoro attraverso la promozione di stage formativi e orientativi nel periodo estivo
Vanno da 1.000 a 2.500 euro, con un ulteriore agevolazione di 500 euro nel caso di studenti disabili, i contributi della Camera di Commercio per le imprese che attivano percorsi di alternanza scuola-lavoro
Le Scuole secondarie superiori di II grado interessate dovranno aderire via pec entro il 30/3/2019 all’iniziativa volta a favorire il raccordo scuola-lavoro attraverso stage formativi e orientativi nel periodo estivo
Entro il 15 novembre 2018 è possibile fare domanda per i contributi a sostegno delle spese necessarie nel percorso di affiancamento degli studenti durante lo stage
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.