Novità per gli enti del terzo settore
È entrata in vigore la Legge 4 luglio 2024, n. 104, all’interno dell’articolo le principali novità per gli enti del terzo settore.
È entrata in vigore la Legge 4 luglio 2024, n. 104, all’interno dell’articolo le principali novità per gli enti del terzo settore.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco di tutti i destinatari del cinque per mille per il 2023, consultabile online.
Promemoria degli adempimenti che gli Enti del Terzo Settore già iscritti nel RUNTS devono assolvere entro il 30 giugno 2024.
Il Ministero del Lavoro ha chiarito alcuni aspetti sull’obbligo di nomina dell’organo di controllo e del revisore legale, in caso di superamento dei parametri dimensionali, previsti dal Codice del Terzo Settore
Introdotta la funzione di ricerca che permetterà a enti, imprese e cittadini, di accedere ai dati delle organizzazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Entro il 30 giugno tutti gli Enti del Terzo Settore già iscritti nel RUNTS dovranno depositare all’interno del portale diversi documenti. Vediamo quali.
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha stabilito che gli statuti delle associazioni e società sportive dilettantistiche debbano contenere alcuni elementi fondamentali al fine del riconoscimento sportivo.
Il Ministero del Lavoro con l’avviso del 24 marzo 2023, informa che gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel RUNTS e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del dpcm 23 luglio 2020 saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizione nel RUNTS.
I soggetti che desiderino beneficiare del contributo del 5 per mille possono presentare l’istanza entro l’11 aprile 2023
È stato pubblicato l’avviso pubblico per il sostegno a progetti di promozione culturale promossi da organizzazioni, associazioni, istituzioni culturali
Chi ha terminato la trasmigrazione nel RUNTS deve caricare il bilancio/rendiconto approvato relativo al 2021
Una Nota del Ministero approfondisce e chiarisce il concetto di “attività di interesse generale” per gli Enti del Terzo Settore
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.