Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Una misura proposta due anni fa dalla Confederazione e recepita dal Governo nell’ambito dell’integrazione del Piano Repower EU.
Il settore della moda italiana sta subendo un tracollo: è necessario estendere di almeno 8-12 settimane il periodo di cassa integrazione in deroga
Eccesso di burocrazia, procedure complesse e costose e tempi ristretti stanno scoraggiando le imprese a realizzare investimenti nell’ambito di Transizione 5.0
Più ombre che luci nell’analisi trimestrale sul registro delle imprese. È quanto rileva Gregorini commentando i dati diffusi da Unioncamere.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e Pmi
Il Presidente Nazionale Dario Costantini ha parlato del ruolo chiave di CNA nel percorso che ha portato alle misure Transizione 5.0 e risparmio energetico, sottolineando la necessità di “mettere a terra le grandi opportunità.
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa un articolato progetto per favorire l’installazione di piccoli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il nuovissimo Piano Industria 5.0 prevede, assieme al già vigente 4.0, un piano di 12,7 miliardi di risorse PNRR da destinare alle imprese nei prossimi due anni.
La Commissione Europea accoglie la proposta e destina 2 miliardi del piano Transizione 5.0 per autoconsumo e autoproduzione di energia
Ora necessaria una rapida approvazione dei decreti indispensabili per rendere disponibili le risorse
Per il nuovo Pnrr necessari decreti in tempi rapidi per rendere disponibili le risorse e coinvolgere il sistema della piccola impresa
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.