Gestione semplificata RAEE: iscrizione e rendicontazione annuale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, sono state apportate modifiche alla normativa sui RAEE.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, sono state apportate modifiche alla normativa sui RAEE.
Il Centro di Coordinamento RAEE organizza un ciclo di webinar con l’obiettivo di favorire l’adozione di comportamenti corretti in materia di gestione dei rifiuti elettronici.
Il trucco semipermanente è un trattamento estetico che richiede specifiche competenze e il rispetto di normative precise per essere eseguito in sicurezza.
Avviare un’attività di tatuaggio e piercing richiede la conoscenza di normative specifiche e il rispetto di linee guida precise per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei clienti.
Il 2 luglio, CNA Artistico e Tradizionale organizza un webinar dedicato ad approfondire il bando di concorso per la qualifica di restauratore di beni culturali, con un focus sulle novità e possibili criticità dell’esame.
Il 21 maggio, CNA Artistico e Tradizionale organizza un webinar dedicato al Regolamento per il conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali.
Alcuni dettagli in relazione alla normativa in materia di “Whistleblowing”, contenuta nel D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023.
Permane per le imprese l’obbligo di adeguarsi alla normativa in materia di “Whistleblowing”, contenuta nel D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023.
Comprare un nuovo registratore di cassa, adattarne uno esistente o in quale altro modo far fronte al nuovo adempimento?
Iniziativa gratuita e RISERVATA agli associati, anche in videoconferenza, per approfondire le caratteristiche di questo nuovo adempimento
Dal 1° luglio 2019 le imprese con volume d’affari 2018 superiore a 400.000 euro avranno l’obbligo di memorizzare e trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri. Per tutte le altre imprese l’obbligo decorrerà dal 1° gennaio 2020
Il Governo ha annunciato che il “Decreto Semplificazione”, di prossima approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, prevedrà l’abolizione del famigerato Sistri dal 1 gennaio 2019
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.