Un bando per giovani artisti che unisce musica, arti visive e riflessione sociale
Il progetto selezionato riceverà un contributo di 8000 euro e verrà presentato in anteprima al DIG Festival 2025.
Il progetto selezionato riceverà un contributo di 8000 euro e verrà presentato in anteprima al DIG Festival 2025.
La convenzione concede i diritti di sincronizzazione uso scolastico – didattico per qualsiasi brano musicale presente nella libreria di Flipper Music.
La Giunta Comunale ha approvato le procedure per ricevere l’autorizzazione delle manifestazioni musicali su suolo pubblico organizzate dai pubblici esercizi
Pr Fesr 2021-2027 priorità 1, azione 1.3.4 Sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese del turismo, dei servizi e del commercio, delle imprese culturali e creative
È stato pubblicato nei giorni scorsi il decreto che individua le disposizioni applicative dell’agevolazione legata alla promozione e alla realizzazione di opere musicali, sia realizzate in studio sia eseguite in pubblico.
Ecipar organizza un corso innovativo per migliorare la gestione d’impresa con la metafora della musica. La sede di svolgimento? Il teatro Pavarotti
Seminario per imparare a migliorare la propria impresa attraverso la metafora dell’orchestra sinfonica e jazz
Dal 23 al 25 settembre a Faenza si terrà la più importante kermesse della nuova musica italiana indipendente. Eventi dedicati a Lucio Battisti, live di Daniele Silvestri e un festival sul giornalismo musicale. Il 24 si esibirà il vincitore del concorso regionale “La musica libera. Libera la musica”
Le nuove tariffe inviate dalla SIAE che si applicano alle imprese artigiane e piccole imprese associate alla CNA per l’anno 2016
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.