Modello EAS, quando trasmetterlo
Il modello EAS è un modello di comunicazione dati obbligatorio per tutti gli enti non commerciali che godono o intendono godere di talune agevolazioni fiscali.
Il modello EAS è un modello di comunicazione dati obbligatorio per tutti gli enti non commerciali che godono o intendono godere di talune agevolazioni fiscali.
Il modello EAS è un modello di comunicazione dati obbligatorio per tutti gli enti non commerciali che godono o intendono godere di talune agevolazioni fiscali
Gli enti non commerciali di nuova costituzione devono presentare il Modello EAS entro 60 giorni dalla costituzione; gli stessi enti devono ripresentarlo, se intervengono delle variazioni, entro il 31 marzo 2021
L’invio del Modello EAS rappresenta una fattispecie che costituisce un onere necessario per poter decommercializzare le quote e i corrispettivi specifici, e poter accedere quindi al regime fiscale agevolativo
L’aggiornamento riguarda gli Enti Non Commerciali e le società sportive dilettantistiche che nel corso dell’anno 2018 hanno avuto variazioni significative dei dati già comunicati, non di tipo anagrafico o di tipo quantitativo
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.