Costantini a Rimini: “Inizia confronto con il Mimit sulla legge quadro”
Dario Costantini, Presidente nazionale di CNA, ha sottolineato l’importanza di rivedere un assetto normativo che ha 40 anni
Dario Costantini, Presidente nazionale di CNA, ha sottolineato l’importanza di rivedere un assetto normativo che ha 40 anni
Un confronto tra il mondo imprenditoriale e quello accademico sull’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle Piccole e Medie Imprese italiane.
Il 7 giugno, a Carpi, un incontro con esperti per conoscere opportunità e sfide dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel campo della moda
Il Rapporto ha evidenziato come il GDPR e l’AI Act creino una frammentazione normativa che complica il panorama regolatorio per le aziende tecnologiche.
Presentata la ventesima edizione dell’osservatorio TrendER, che ha delineato un quadro economico regionale con luci e ombre.
Dal 4 al 6 giugno 2025, presso BolognaFiere, si terrà una nuova edizione di We Make Future, fiera internazionale su digital, AI e tech innovation.
Il mercato digitale italiano continua la sua espansione, registrando una crescita del 3,4% nel 2024 e raggiungendo un valore complessivo di oltre ottanta miliardi di euro.
Anticipazione del cambiamento e collaborazione con le altre organizzazioni: questi i temi al centro del seminario tenuto da CNA Nazionale.
Un workshop per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare le imprese a migliorare efficienza, precisione e produttività
Mercoledì 13 novembre, un incontro organizzato da CNA Impresa Donna, con Centro documentazione donna e UNIMORE.
Come integrare l’innovazione tecnologica dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel proprio lavoro: un webinar CNA
CNA ha predisposto un questionario finalizzato a raccogliere le opinioni di artigiani, imprenditori e professionisti in merito all’Intelligenza Artificiale.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.