Professione fotografo: dilemmi e sfide connessi all’avvento dell’AI
Nel corso dell’indagine realizzata dall’Area Studi e Ricerche di CNA, presso le imprese manifatturiere associate, è emersa prepotentemente una domanda di “orientamento specifico”.
Nel corso dell’indagine realizzata dall’Area Studi e Ricerche di CNA, presso le imprese manifatturiere associate, è emersa prepotentemente una domanda di “orientamento specifico”.
Lo studio evidenzia gli effetti negativi dell’inverno demografico, ma conferma il desiderio diffuso di fare impresa da parte dei giovani.
Per misurare le aspettative sull’andamento dell’economia italiana nel 2025, la CNA ha predisposto un breve questionario.
Secondo un’indagine di mercato condotta dall’Area Studi e Ricerche di CNA, in collaborazione con la Società Demetra Opinioni, gli italiani tendono a costruire rapporti fiduciari con acconciatori ed estetiste.
Partecipa all’indagine di CNA finalizzata ad offrire una lettura complessiva di come nasce l’imprenditoria in Italia. I risultati e le proposte politiche saranno presentati in occasione di CNA Next 2024.
Indagine CNA Federmoda. Peggiora la crisi del settore: il 50% delle imprese prevede fatturato in calo nel 2024
“Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro” è il titolo del documento messo a punto dalla CNA per indicare le proposte che la Confederazione presenterà ai candidati alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e di personale e con l’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici
L’AUSL di Modena, attraverso i servizi UOIA e SPSAL, intende analizzare il livello di assolvimento degli obblighi in materia di sicurezza degli impianti di natura elettrica nei luoghi di lavoro della provincia di Modena
L’Italia continua a crescere ma si ferma la manifattura. Tra i comparti bene la manifattura pesante, male l’artigianato.
CNA vuole cercare di comprendere e analizzare i processi di cambiamento che hanno portato a ridefinire i fattori di forza e di debolezza all’interno delle filiere ricollocando il nostro sistema produttivo in una dimensione più articolata della catena del valore
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.