“Noi che veniamo da lontano”, al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni
“Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, […]
“Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, […]
L’obiettivo della raccolta è fornire agli operatori una guida pratica per il calcolo dei costi di costruzione di nuove opere di media entità.
Il correttivo al codice degli appalti pubblici rappresenta un’occasione preziosa per sfruttare il potenziale del mercato degli appalti pubblici, ma permangono “significative criticità che ostacolano la piena apertura del mercato alle piccole imprese”.
CNA sarà presente all’edizione 2024 della Fiera SAIE, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 presso il quartiere espositivo di BolognaFiere
A seguito dell’introduzione della “Patente a crediti” per le imprese edili e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri, sono state pubblicate le prime FAQ per chiarire alcuni dei dubbi più comuni sulla sua applicazione
Pubblicato il nuovo regolamento che definisce i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale.
È possibile presentare una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva
Il regolamento attuativo è in vigore dal 1° ottobre 2024
La Fiera dedicata ai settori delle costruzioni, progettazione, edilizia e impianti si terrà dal 9 al 12 ottobre 2024 presso Bolognafiere.
CNA chiede di prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema.
CNA ha confermato il giudizio complessivamente critico nei confronti della patente a crediti nel corso della riunione conclusiva del tavolo tecnico presso il Ministero del lavoro, per definire il decreto attuativo della nuova normativa.
Secondo CNA Costruzioni una revisione efficace del Codice deve basarsi su alcuni principi chiave: pluralismo contrattuale, trasparenza, semplificazione e inclusione delle associazioni di rappresentanza nella cabina di regia.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.