Dal 13 giugno in vigore i nuovi requisiti tecnici da rispettare anche per il Bonus Casa
Dal 13 giugno 2022, gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che accedono ad incentivi, “comunque denominati”, devono […]
Dal 13 giugno 2022, gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che accedono ad incentivi, “comunque denominati”, devono […]
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese
CNA e Lapam Confartigianato denunciano l’ennesima barriera burocratica nella travagliata storia degli Ecobonus.
Il 15 aprile è entrato in vigore il Decreto costi massimi del MiTE di cui avevamo già parlato all’indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 16 marzo
Questo ritardo provoca ulteriori difficoltà nella chiusura degli adempimenti previsti dalle pratiche dei bonus edilizi
Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2022. Tra le misure trattate dal testo c’è una riorganizzazione generale dei bonus edilizi e bonus fiscali per gli interventi sugli edifici.
La cancellazione del tetto Isee per il Superbonus 110% e la modifica delle disposizioni del decreto antifrodi sono elementi molto positivi per dare continuità alle misure e rispondono alle richieste della CNA
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ sul proprio sito, sciogliendo alcuni dubbi relativi alle novità recentemente introdotte dal Decreto “Antifrode”
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento 312528/2021 a firma del direttore Ruffini, ha pubblicato lo scorso 12 novembre il nuovo modello per […]
Tornano gli appuntamenti di BeOpen, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato dal Consorzio Nazionale dei Serramentisti in collaborazione con CNA.
È stata pubblicata la legge regionale finalizzata a promuovere la rigenerazione urbana dei centri storici, favorire gli interventi di qualificazione edilizia e recepire le norme di cui al DL Semplificazioni.
Due novità in merito alla fruizione del Superbonus: la possibilità di sostituire i documenti urbanistici con prove indirette e la possibilità di fruire del Superbonus per i tetti anche su vani non riscaldati
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.