Patente a crediti nei cantieri: decreto attuativo
Il regolamento attuativo è in vigore dal 1° ottobre 2024
Il regolamento attuativo è in vigore dal 1° ottobre 2024
CNA: un sopruso che getta ombre sul futuro del distretto
I consulenti fiscali di CNA hanno realizzato una sintesi esplicativa del corposo decreto emanato dal Governo per fronteggiare gli ingentissimi danni causati dagli alluvioni di maggio.
L’art. 26 del Decreto Lavoro, vigente dal 5 maggio 2023, introduce alcune importanti e attese semplificazioni al c.d. Decreto Trasparenza (Dlgs n. 104/2022) che, in agosto 2022, aveva aggravato gli obblighi informativi dei datori al momento dell’assunzione del dipendente senza prevedere la possibilità di fare un rinvio a quanto disposto dal contratto collettivo
Con la pubblicazione del Decreto Ministero delle Infrastrutture del 1 febbraio 2023 n. 16 (G.U. n. 55 del 6/03/2023) vengono definite le modalità operative per l’accesso alle risorse del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche previsto dal decreto-legge n. 50/2022 (c.d. DL Aiuti) da parte delle stazioni appaltanti per i lavori 2023.
riassunto dell’applicazione del nuovo decreto in vigore da lunedì 6 dicembre sino al 15 gennaio 2022
Il 15 ottobre diventerà obbligatorio per l’accesso ai luoghi di lavoro possedere ed esibire la certificazione verde COVID-19. Nel mondo associativo non profit, però, le casistiche sono variegate.
l Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce l’obbligo della certificazione verde Covid-19 per tutti i lavoratori, autonomi e subordinati, sia della pubblica amministrazione sia del settore privato.
Al via il DURC di congruità per la manodopera nel settore edile dal 1° novembre 2021. Il Decreto del Ministero del Lavoro n. 143/2021 dà il via alla nuova procedura di verifica volta a contrastare il lavoro irregolare.
Il Decreto Legge nr. 30 introduce misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e congedi parentali per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
5 milioni di euro per il sostegno degli operatori che abbiano una quota superiore al 50% del fatturato 2019 derivante da forniture per lo spettacolo
Pesanti critiche di CNA al programma di riaperture annunciato ieri sera
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.