Aiuti di stato, bene la proproga della UE, ora tocca al governo ratificarla
Necessaria la massima flessibilità normativa e della regolamentazione bancaria per la durata dell’emergenza
Necessaria la massima flessibilità normativa e della regolamentazione bancaria per la durata dell’emergenza
Chiarimenti per le imprese del settore estetico in merito alla sospensione dei contratti stipulati con società finanziarie
Viene riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020, per immobili rientranti nella categoria catastale C/1
Vademecum su come poter far fronte agli insoluti in portafoglio e come poter gestire in modo corretto il rapporto con la banca
Chiarimenti in merito alla corresponsione di un premio una tantum di 100 euro per i dipendenti, interamente a carico dello Stato
Analisi del Decreto Cura Italia dedicata alle imprese dell’edilizia e degli impianti in materia di appalti pubblici
Difficile gestire tante richieste, molte dei quali di beneficiari poco abituati all’utilizzazione di strumenti informatici o in zone poco collegate
Il Decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020 dispone nuovi strumenti per l’accesso al credito e per il sostegno del debito delle imprese nei confronti delle banche e degli intermediari finanziari
In attesa della pubblicazione del Decreto economico anticipato ieri, pubblichiamo alcune anticipazioni che dovranno essere confermate nel testo che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.