Accise, nessuna discriminazione fra autotrasportatori
Approdata in Consiglio dei ministri la relazione illustrativa al Decreto Accise, che prevede il riallineamento dell’aliquota di accisa sul gasolio a quella sulla benzina.
Approdata in Consiglio dei ministri la relazione illustrativa al Decreto Accise, che prevede il riallineamento dell’aliquota di accisa sul gasolio a quella sulla benzina.
Difficoltà per l’autotrasporto. Più che per l’aspetto economico, a preoccupare è l’assenza di concertazione
CNA Fita chiede al governo di intervenire urgentemente per accelerare i tempi di risposta della giustizia di merito italiana.
CNA Fita NCC Auto si mobilita oggi in tutta Italia in occasione della giornata di protesta della categoria.
Firmato il rinnovo del CCNL, che coniuga il recupero salariale con una maggiore flessibilità normativa.
A partire dal 13 gennaio 2025, saranno disabilitati tutti i badge per l’accesso al Terminal Container Ravenna (TCR) e sarà utilizzato esclusivamente il sistema di QR-Code personale.
Per l’Associazione, la pubblicazione del decreto sul Foglio di servizio elettronico rappresenta uno stravolgimento organizzativo per le aziende del comparto.
Il 20 settembre 2024, nell’auditorium di CNA Nazionale, si celebrano i 50 anni di CNA Fita, un patrimonio storico della nostra rappresentanza.
Necessario programmare i lavori di notte e evitare concomitanze sulle stesse strade.
CNA Fita ha diffuso una nota di sintesi sull’incontro tenuto con l’Avvocato Giovanni Scoccini relativo al cartello dei costruttori di autocarri.
CNA Fita ha recentemente presentato il proprio Bilancio Sociale 2023, un documento cruciale per rendere trasparente l’attività dell’Associazione e illustrare i principali risultati ottenuti nell’ultimo anno.
Via libera dall’Ue alla stretta sulle emissioni di Co2 per i veicoli pesanti: previsto un taglio delle emissioni del 45% entro il 2030.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.