Legge di bilancio 2025 e bonus edilizi, come cambiano le detrazioni
La Legge di Bilancio 2025 introduce novità per i bonus edilizi, con una rimodulazione dei termini di fruizione e delle aliquote di detrazione.
La Legge di Bilancio 2025 introduce novità per i bonus edilizi, con una rimodulazione dei termini di fruizione e delle aliquote di detrazione.
A preoccupare imprese e cittadini è adesso la questione dei bonus casa per così dire ordinari, dall’ecobonus agli incentivi per le ristrutturazioni,
La comunicazione tardiva all’ENEA fa perdere il diritto all’Ecobonus. È quanto ha stabilito recentemente la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di una contribuente
Disponibili sul sito dell’Agenzia le nuove guide alle agevolazioni fiscali del bonus facciate e del bonus casa
Dal 13 giugno 2022, gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che accedono ad incentivi, “comunque denominati”, devono […]
Il 15 aprile è entrato in vigore il Decreto costi massimi del MiTE di cui avevamo già parlato all’indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 16 marzo
Questo ritardo provoca ulteriori difficoltà nella chiusura degli adempimenti previsti dalle pratiche dei bonus edilizi
Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2022. Tra le misure trattate dal testo c’è una riorganizzazione generale dei bonus edilizi e bonus fiscali per gli interventi sugli edifici.
Un’intervista ad Alberto Papotti per analizzare la situazione nel comparto della casa: la ripresa della domanda e i tanti interventi di natura edilizia facilitati dai numerosi bonus legati al settore
Il sottosegretario Federico Freni ha sottolineato che per tutti i bonus edilizi (Superbonus e bonus “minori”) quello che rileva al fine della loro spettanza, è il “sostenimento” delle spese nel periodo agevolato.
Tornano gli appuntamenti di BeOpen, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato dal Consorzio Nazionale dei Serramentisti in collaborazione con CNA.
Aiuti a fondo perduto a professionisti e imprese, misure contro il rincaro dei materiali e bonus per immobili tutelati e alberghi. Sono i contenuti più interessanti per del DL Sostegni-bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.