Appennini, un bando da 13 milioni a sostegno del turismo montano
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Il nuovo intervento andrà a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche.
Dalla Camera di Commercio di Modena, contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
Contributi a fondo perduto per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici, riducendo l’impatto ambientale delle attività e l’emissione di gas clima-alteranti.
Il Bando ISI INAIL intende finanziare attività volte al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un bando per rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali e diversificare le destinazioni dell’export regionale
Un incentivo per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero, favorendo la registrazione di marchi dell’UE presso EUIPO e dei marchi internazionali presso OMPI (organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale).
Incentivi per favorire lo sviluppo della strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto.
Riaperto il bando regionale per accedere ai contributi dedicati alla rottamazione di generatori di calore a biomassa legnosa. Il bando prevede, contestualmente, l’acquisto e l’installazione di nuovi impianti a 5 stelle o di pompe di calore.
Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un Bando finalizzato a riconoscere contributi alle imprese per interventi di prevenzione e messa in sicurezza a fronte di futuri eventi atmosferici calamitosi di tipo alluvionale.
Un bando della Regione Emilia-Romagna volto a supportare investimenti per il consolidamento di start-up innovative, con particolare attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di innovazione.
Sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze
Incentivare la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto per la qualificazione dei luoghi di lavoro.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.