Qualificazione operatori antincendio: cosa cambia dal 25 settembre 2025
Il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il cosiddetto Decreto Controlli, che introduce nuovi obblighi per la qualificazione degli operatori antincendio.
Il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il cosiddetto Decreto Controlli, che introduce nuovi obblighi per la qualificazione degli operatori antincendio.
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe, sono state introdotte alcune proroghe riguardanti gli obblighi di adeguamento alla normativa in materia di prevenzione incendi.
Per fornire tutte le informazioni utili e rispondere ai quesiti delle imprese sul Decreto Controlli, un webinar informativo CNA
Le unità immobiliari per locazione breve o finalità turistiche devono essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili, monossido di carbonio, nonché di estintori portatili.
Il Ministro dell’Interno ha ulteriormente prorogato, fino al 25 settembre 2025, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che effettuano controlli e manutenzioni sugli impianti antincendio.
Prorogate di un anno le regole sulla formazione previste dal decreto controlli antincendio.
CNA Modena sta valutando di proporre uno o più corsi di formazione per la qualificazione di manutentori impianti antincendio
È stata posticipata al 25 settembre 2023 l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che operano su impianti, attrezzature e sugli altri sistemi di sicurezza antincendio
Sono stati emanati dei Decreti Ministeriali, in attuazione all’art. 46 D.Lgs.81/2008, che portano sostanziali modifiche del quadro normativo in materia di prevenzioni incendi
CNA e Confartigianato contestano il provvedimento che impone decine di ore di formazione a pagamento per i dipendenti delle imprese che operano sugli impianti antincendio
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.