Autotrasporto, allarme FITA: i costi sono alle stelle
FITA denuncia che i costi sono alle stelle; le imprese del comparto si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse.
FITA denuncia che i costi sono alle stelle; le imprese del comparto si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse.
Eliminare lo sconto sulle accise sui carburanti è stata una decisione politica incauta. È quanto ha ribadito CNA Fita nella memoria consegnata alla Commissione attività produttive della Camera
Adempimenti a carico degli esercenti depositi commerciali di prodotti energetici e degli esercenti impianti di distribuzione stradale a seguito della riduzione temporanea delle accise
Benzina e gasolio cresciuti del 9% da inizio anno. Per gli autotrasportatori costi in crescita di 1.000 euro
65 Milioni di euro per la sola Provincia di Modena
Le sedi CNA a disposizione per verificare l’opportunità di richieste di rimborso
Le sedi CNA a disposizione per verificare l’opportunità di richieste di rimborso. Allo studio una class action per fronteggiare eventuali dinieghi dei fornitori, in ballo la restituzione di milioni di euro solo sul territorio modenese
Tra i principali aspetti che emergono in questa fase di “costruzione” del bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2020, c’è la forte dissonanza tra quanto contenuto nel DPB e quanto invece previsto nel DDL di Bilancio
Evitare in ogni modo aumenti delle accise, che già oggi valgono oltre due terzi del prezzo del carburante alla pompa
CNA chiede che il Governo italiano intervenga per portare le imposte sul gasolio sotto il 50% del costo complessivo alla pompa, in Italia tassazione ed accise incidono per il 59,9%
CNA Fita chiede un incontro urgente con l’Agenzia delle Dogane sul tema delle cisterne private utilizzate dalle imprese
Risparmiare sul gas si può, ad esempio controllando la corretta applicazione dell’accisa sul consumo di gas. Ecco le corrette aliquote a seconda delle diverse tipologie di consumi
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.