“Siamo sconcertati dal ripetersi ogni anno di situazioni che hanno dell’inverosimile. A fronte di eventi atmosferici ampiamente preannunciati gli enti gestori di gran parte della rete stradale e autostradale di questa regione si rivelano impreparati a gestire condizioni di traffico che tutto sommato, in un periodo invernale, sono la normalità”.
E’ il commento di Daniele Giovannini, autotrasportatore e Presidente regionale CNA-FITA Emilia Romagna dopo il blocco dei Tir sull’appennino per la nevicata di oggi.
“Il risultato è sotto gli occhi di tutti – prosegue Giovannini -. Andando in crisi i collegamenti stradali che assicurano il superamento dell’appenino tra Emilia Romagna e Toscana, l’Italia risulta divisa in due. I mezzi pesanti sono stati fatti uscire dall’autostrada A14 da Bologna a Modena senza che vi fossero precipitazioni atmosferiche tali da giustificarne la limitazione nella circolazione con il risultato di andare a congestionare la viabilità secondaria. Non è stata fatta alcuna distinzione nei confronti dei veicoli equipaggiati con dotazioni invernali: gomme termiche e catene a bordo. Gran parte del personale delle nostre aziende si trova fermo da ore in condizioni difficili. Questa situazione ha prodotto un danno economico per le imprese e per l’intero sistema produttivo e si sono penalizzati solo i mezzi pesanti. Chiediamo che si faccia quanto prima il possibile per riportare la situazione alla normalità.”