Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto Milleproroghe, posticipando al 31 marzo 2025 il termine entro il quale le imprese devono stipulare un’assicurazione per la protezione dai rischi catastrofali (il termine originario era fissato al 31 dicembre 2024). Il rinvio si è reso necessario in quanto non è stato ancora emanato il decreto attuativo.
CNA accoglie positivamente questo provvedimento, vista la contrarietà dell’Associazione nei confronti dell’obbligo.
Chi è soggetto all’obbligo?
Si ricorda che l’obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle con sede legale all’estero che operano attraverso una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese.
Cosa copre la polizza?
La polizza assicurativa ha lo scopo di tutelare le imprese contro i danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofici che si verificano sul territorio nazionale, come sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
In particolare, la copertura include terreni e fabbricati, impianti e macchinari ed attrezzature industriali e commerciali.