A seguito di una lettera (vedi allegato) inviata nei giorni scorsi, la Ministra ai Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti delle Associazioni di riferimento di Rete Imprese Italia, tra le quali CNA Modena.

Le richieste presentate alla rappresentante del Governo sono tutte volte a superare l’emergenza che potrebbe manifestarsi a partire dal prossimo 30 giugno quando, in base all’attuale normativa, le imprese dovrebbero iniziare a rimborsare il finanziamento imposte ricevuto per far fronte alle difficoltà causate dal sisma 2012.

In particolare, le Associazioni hanno chiesto:

  • Lo spostamento dell’inizio del rimborso al 31 dicembre 2016;
  • Una rateizzazione del rimborso in cinque anni (anziché in due);
  • Il mantenimento, peer tutto il periodo della restituzione del finanziamento, della garanzia dello Stato verso il sistema bancario così da preservare il merito creditizio delle imprese.

La Ministra si è detta favorevole a presentare proposte che consentano di superare le difficoltà – soprattutto finanziarie – in cui stanno versando le imprese.

Nei prossimi giorni si attendono dichiarazioni ufficiali da parte del Governo su questa importante materia che coinvolge gran parte del territorio modenese.

>>CLICCANDO QUI è possibile consultare il rapporto sulla ricostruzione, a quattro anni dal sisma, pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna.

In allegato è possibile consultare il rapporto di CNA sui numeri della ricostruzione e la richiesta integrale presentata da Rete Imprese Italia.