Il nuovo regolamento del Comune di Modena per acconciatori, estetisti, tatuatori e piercer: aspetti igienico-sanitari
CNA Provinciale
Videoconferenza
Orari
Da Lunedì a Venerdì:
dalle 08.30 alle 13.00
Da Lunedì a Giovedì:
dalle 14.30 alle 17.30 su appuntamento
Venerdì pomeriggio chiuso
Via Vignolese, 849 41121 MODENA (MO)
Tel 059 3687011Da Lunedì a Venerdì:
dalle 08.30 alle 13.00
dalle 14.30 alle 17.30
Le sedi CNA della provincia di Modena chiudono per ferie dal 12 al 24 agosto 2022 (compresi). Attivo un presidio per le urgenze
La Camera di Commercio di Modena, nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione 50.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese
Martedì 26 aprile alle 19 il sindaco Gian Carlo Muzzarelli ne parla alla CNA Provinciale
La musica il fil rouge dell’edizione 2022 dal 29 ottobre al 1° novembre
Lo sportello e il fondo per il risarcimento sono rivolti a vittime che hanno subito danni materiali a causa di alcune fattispecie di reato
Il Mercato Europeo è un’iniziativa che, nello spirito di promuovere le eccellenze e la creatività dei nostri prodotti del territorio, vuole incentivare la vivacità del centro storico
Nel 2021 9.000 corse effettuate (poco meno di 300 al giorno) e 50.000 km percorsi per un’attività che dà massima efficienza alla collaborazione tra pubblico (Seta) e privato (Cotamo)
Il Suap (Sportello Unico Attività Produttive) di Modena ha recentemente comunicato che le occupazioni di suolo pubblico in forza di ordinanza sindacale per emergenza Covid sono state prorogate sino al 30 giugno 2022
CNA è riuscita ad ottenere dall’AUSL una semplificazione delle procedure che consentano il rientro al lavoro dopo il Covid.
Un Decreto legge ha stabilito che dal 10 gennaio e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica il possesso di super Green Pass è richiesto anche per accedere a Sagre, fiere, convegni e congressi.
Omar Baraldi (CNA): “Necessario regolamentare gli interventi nel rispetto di tutte le parti in causa, esercenti, residenti e imprese di costruzioni”
La giunta Regionale con delibera ha definito le direttive per la concessione di contributi alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi della fine 2020.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.