Ramspec nasce dall’idea di voler raggruppare in un unico evento quello che attualmente il mondo fieristico propone con diverse manifestazioni monotematiche ove l’azienda espositrice può presentare una sola merceologia di prodotti.Primo salone internazionale che raggruppa in un unico evento tre settori industriali che utilizzano nel loro processo produttivo materie prime, specialità chimiche, prodotti affini e di processo.
Salone della Chimica e dei prodotti “green”
si potranno incontrare chimici, formulatori e tecnici di produzione che operano nei settori merceologici oggetto dell’evento.
Salone dei Compositi
dedicato ai tecnici che operano nel processo di produzione e ai tecnici della chimica, in quanto nel settore si utilizzano materie prime e prodotti chimici affini, tessuti e fibre di rinforzo con i quali si realizzano parti strutturali impiegate in molteplici settori come: Aeronautico, Automotive, Nautico, Navale, Eolicoecc.
Salone dei Nano-Ibridi
questo evento collega prodotti e materiali in forma trasversale ai due eventi precedenti, perché con la produzione di nanostrutturati e ibridi, si possono realizzare prodotti di nuova generazione, spesso generati da un prodotto organico e inorganico e con la tecnologia dell’infinitamente piccolo.I nanomateriali e gli ibridi possono essere formulati con matrici polimeriche, ceramiche, metalliche e altre matrici di estrazione naturale. I settori di impiego non hanno limiti, grazie anche al continuo lavoro che sta portando avanti il mondo della ricerca e dello sviluppo nella scienza dei materiali.
Per informazioni sulla partecipazione e su eventuali contributi o servizi finanziati Amos Palumbo, apalumbo@mo.cna.it, 059.41.85.02
In allegato trovate il depliant illustrativo del salone e dei convegni che verranno organizzati e il listino prezzi.
Ulteriori info sul sito: www.ramspec.eu
![]() Allegata presentazione RAMSPEC |
![]() Allegato listino RAMSPEC |
![]() Contatto e-Mail per Richiesta di Informazioni |
![]() www.ramspec.eu |