Il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il Decreto 1° settembre 2021, noto come Decreto Controlli, che introduce nuovi obblighi per la qualificazione degli operatori antincendio.
A seguito dell’azione sindacale portata avanti da CNA, insieme ad altre organizzazioni, il Ministero dell’Interno (MINT) ha approvato il Decreto 13 settembre 2024, che ha prorogato l’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualifica dei tecnici manutentori e aggiornato le modalità per ottenere la qualificazione. Tuttavia, alla luce degli ultimi aggiornamenti, si ritiene improbabile un’ulteriore proroga.
Di seguito, un riepilogo dei principali aspetti contenuti nel Decreto:
Il provvedimento riguarda i singoli operatori – titolari o dipendenti – che effettuano manutenzione ordinaria dei presidi antincendio. Non si applica quindi alle imprese nel loro complesso, ma esclusivamente alle persone fisiche che svolgono tali attività.
È importante sottolineare che le nuove disposizioni non si limitano al settore degli impianti, ma si estendono a qualsiasi ambito in cui venga effettuata manutenzione ordinaria dei dispositivi antincendio, anche se svolta da personale interno all’azienda.
Per agevolare il passaggio alle nuove regole, è prevista una procedura semplificata per chi può dimostrare di aver maturato almeno tre anni di esperienza nel settore entro il 25 settembre 2022. Chi rientra in questa casistica potrà richiedere l’esame semplificato e ottenere il Nulla Osta Transitorio (NOT), che consente di continuare l’attività anche dopo l’entrata in vigore delle nuove disposizioni, in attesa del superamento dell’esame di qualificazione.
Maggiori informazioni e le modalità operative per l’esame sono disponibili nella pagina dedicata.
Rosa Brigante, Responsabile CNA Installazione e Impianti
Tel. 059 418137 | E-mail: rbrigante@mo.cna.it