Il progetto OPEN INDUSTRIA è promosso da CNA Modena in collaborazione con Fondazione Democenter per sostenere la diffusione di nuovi modelli per fare e finanziare l’innovazione nelle imprese e la nascita di startup innovative. Si rivolge ad imprenditori, aspiranti imprenditori e startup che sono invitati a partecipare ad un percorso organizzato in workshop e laboratori di approfondimento dedicati ai temi dell’Open Innovation, della Business Model Generation, del Design e Visual Thinking e del Crowdfunding con un particolare focus verso la manifattura e il nuovo artigianato.

Programma della serata:

20.00 Accoglienza degli ospiti e cocktail di benvenuto
20.30 Saluti di benvenuto e presentazione del progetto OPEN INDUSTRIA
Maurizio Torreggiani, Presidente della Camera di Commercio,
Giorgio Carretti, Presidente di CNA Industria
Giancarlo Cerchiari, Presidente di CNA Industria Emilia Romagna
Giuseppe Zanardi, Direttore Area Commerciale di Modena – Unicredit
20.45 Il crowdfunding come nuova modalità di finanziamento per aziende, start-up e progetti innovativi
Daniele Ferrari, Digital Strategist & Crowdfunding Consultant (Tracce)
21.00 Nuovi modelli di manifattura: quali opportunità per le imprese
Andrea Cattabriga, Founder di SlowD
21.15 Come opera uno spazio di co-working
Damiano Ramazzotti, COO di Talent Garden
21.45 Presentazione dei prossimi appuntamenti di OPEN INDUSTRIA
Francesco Baruffi, Responsabile Area Creazione Impresa della Fondazione Democenter


Relatori


Daniele Ferrari lavora come Digital Strategist & Social Media Manager per l’agenzia di comunicazione di Modena Tracce. Dal 2011 è consulente per aziende e start-up con all’attivo già due campagne di successo a livello internazionale che hanno raccolto finanziamenti sul web grazie ad innovative campagne di crowdfunding. È inoltre membro rappresentante di ICN – Italian Crowdfunding Network, la prima associazione in Italia che riunisce operatori e professionisti del settore crowdfunding.

Andrea Cattabriga è architetto, designer e imprenditore oltre che co-founder e CEO di SlowD. Si occupa di innovazione nelproduct design e nella catena di distribuzione, cercando di mettere in contatto la creatività con le competenze della manifattura. È membro della commissione per la Service Design presso ADI (Italian Industrial Design Association) e partner di ricerca della Facoltà di Economia Marco Biagi, Università di Modena-Reggio Emilia. Insegna inoltre presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Damiano Ramazzotti è COO di Talent Garden, una delle principali reti di co-working del settore digitale. È anche CEO di WeTipp.com, una piattaforma online che mira ad aiutare organizzazioni no profit e spazi di co-working coinvolgendo i loro membri attraverso le loro passioni e competenze. È infine co-fondatore della ONG Binario Uno, la rete internazionale East West East.

Francesco Baruffi Responsabile dell’Area Creazione Impresa della Fondazione Democenter, opera da diversi anni nel settore della consulenza finanziaria.È mentor di startup hi-tech che supporta anche attraverso la rete di Incubatori della Fondazione.

Partner

Per informazioni e iscrizioni:
Paola Simonini
tel. 059 418579
simonini@mo.cna.it



  Comunicato Stampa CNA


  Contatto e-Mail per Richiesta di Informazioni