Un’importante opportunità è riservata alle imprese artigiane, o che applicano CCNL artigiani, che pagano i contributi ad EBER. L’Ente Bilaterale mette a disposizione delle imprese aderenti contributi a fondo perduto su spese sostenute nell’ambito dell’attività.

Cliccando qui riportiamo uno schema di sintesi delle prestazioni previste dal Regolamento 2024, nonché i riferimenti delle strutture CNA che possono assisterla nella predisposizione e presentazione della domanda.

Tutte le richieste di contributo possono essere presentate a EBER entro il 28 febbraio 2025.

Sono previsti contributi a fronte di investimenti quali acquisto nuovi macchinari e/o attrezzature anche in leasing, allestimento automezzi, ristrutturazione o rinnovo locali aziendali, innovazione tecnologica (investimenti in software  o programmi per la produzione).

È incluso un contributo per le spese sostenute per Certificazioni di qualità (ISO, EMAS, ECOLABEL), così come per le procedure relative all’apposizione del Marchio CE , deposito brevetti.

EBER sostiene gli imprenditori, che intendono partecipare a corsi di formazione e di aggiornamento. I soggetti ammessi sono i titolari d’impresa, i collaboratori famigliari e i soci impegnati nelle attività aziendali.

È previsto un contributo UNA TANTUM per astensione per maternità per le titolari, le collaboratrici famigliari o le socie impegnate nelle attività aziendali che si trovino nelle condizioni per accedere alle prestazioni di cui all’art. 66 D.Lgs. 151/01.

È inserito un contributo a favore di titolari, soci che abbiano sostenuto spese, per corsi presso centri abilitati, per recupero punti patente.

Inoltre, anche per l’anno 2024, è finanziato il Piano Straordinario S.O.S.A: “Sviluppo Occupazione Sostenibilità Ambiente” che prevede contributi per il consolidamento occupazionale di lavoratori, per la riconversione e/o ristrutturazione aziendale, per interventi di bonifica ambientale e/o efficientamento energetico, per la consulenza per introdurre processi di digitalizzazione 4.0 redatti a cura di HUBS o Punti Impresa Digitale.

Il regolamento ricomprende anche un contributo per Eventi di forza maggiore per le imprese che devono affrontare la ricostruzione o il ripristino delle strutture aziendali danneggiate a seguito di un evento di forza maggiore (eventi atmosferici eccezionali, calamità naturali, incendio).

L’accesso alle prestazioni è subordinato alla regolarità contributiva dei versamenti.

Le prestazioni possono essere richieste unicamente tramite procedura telematica ABACO.

Il catalogo completo è a disposizione sul sito EBER, a questo link.

Per maggiori informazioni
Barbara Bulgarelli, Responsabile CNA Produzione
E-mail: bbulgarelli@mo.cna.it | Tel.  059 418548