L’ICE, Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza una partecipazione collettiva delle aziende italiane alla fiera Hong Kong International Jewellery Show (HKIJS) che si svolgerà dal 4 all’8 marzo 2025, presso l’Hong Kong Convention Exhibition Centre (CEC) ed alla fiera Hong Kong International Diamond Gem and Pearl Show (HKIDGP) che si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2025, presso l’Hong Kong Asia World-Expo.
La fiera HKIJS è dedicata al prodotto finito e pertanto la partecipazione è rivolta esclusivamente alle aziende produttrici. Per la prima volta dopo qualche anno, l’ICE torna a organizzare un padiglione collettivo anche alla HKIDGP, dedicata ai semilavorati.
Hong Kong è una delle economie più evolute al mondo e occupa tradizionalmente le prime posizioni a livello globale in termini di competitività, costituendo la principale piattaforma operativa per le aziende italiane che operano in Asia. L’iniziativa mira a continuare la promozione sui mercati asiatici dell’immagine del gioiello italiano, emblema di creatività, spirito estetico e innovazione tecnologica. Negli anni, la partecipazione collettiva ICE ha registrato la presenza di numerose aziende italiane, in rappresentanza dei principali distretti orafi di Vicenza, Arezzo, Valenza e Torre del Greco.
Offerta ICE-Agenzia
La partecipazione collettiva italiana sarà allestita dall’Agenzia ICE su un’area espositiva divisa in moduli di circa 9 metri quadrati. Le domande di adesione potranno essere inviate per uno o più moduli di 9 mq.
La quota di partecipazione è di:
- EUR 4.500 + IVA per singolo modulo di circa 9 metri quadrati, nella Hall principale del Hong Kong Convention Exhibition Centre (CEC) e presso l’Asia World-Expo;
- EUR 4.950 + IVA per singolo modulo di circa 9 metri quadrati, nel Concourse del Hong Kong Convention Exhibition Centre (CEC).
La quota di partecipazione a HKIJS e a HKIDGP comprende:
- Affitto area espositiva comprensiva di allacci tecnici, illuminazione generale e relativi consumi; stand aziendali da circa 9 mq. preallestiti e arredati con una vetrina alta e una vetrina bassa, un desk e sedie, servizi WI-FI;
- Iscrizione OBBLIGATORIA (valore: 420 USD) alla piattaforma Click2Match Online Business Matching Service (periodo di attività: 23 febbraio – 13 marzo 2025) gestita da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), con cui le aziende possono fissare gli appuntamenti con i buyer registrati. La piattaforma estende la “durata” della fiera, consentendo l’organizzazione dei B2B 3 settimane prima e 1 settimana dopo la fiera;
- Inserimento nella versione virtuale della fiera (periodo di attività: 4 febbraio – 8 aprile 2025), con una Pagina “Standard” sul sito ufficiale della fiera, dove le aziende potranno caricare le immagini dei prodotti e i dati aziendali;
- Hostess a disposizione dei partecipanti, in via non esclusiva; assistenza personale ICE specializzato in fiera;
- Azioni di comunicazione a supporto della partecipazione collettiva (invio alla mailing di settore da parte dell’Ufficio ICE di Hong Kong, inserzione pubblicitaria sul sito dell’evento, ove possibile).
La quota non comprende le spese e le prestazioni non espressamente indicate nella presente offerta (per esempio le spese diviaggio e soggiorno, assicurazione, spedizione, movimentazione e sdoganamento campionario, movimentazione campionario in fiera, ecc.).
Modalità di adesione
Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro il 30 luglio 2024, dovranno:
- Registrarsi all’Area Clienti del sito ICE (qualora l’azienda non sia già iscritta)
- Compilare la Scheda di Adesione Online all’interno del proprio profilo aziendale, una volta registrati
- Inviare da PEC aziendale a PEC gioielleria@cert.ice.it con oggetto: PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A HKIJS 2025 oppure PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A HKIDGP 2025 – “Ragione Sociale azienda” i seguenti documenti:
– Scheda di Adesione in formato pdf, da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all’e-mail aziendale);
– Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
– Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla presente circolare) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
– Visura camerale