IO CNA  Associati
CNA Modena
CNA Modena
  • Chi siamo
  • Cittadini
  • Imprese
  • Mestieri
  • Sedi territoriali
  • Contatti
  • Lavora con noi
CNA Modena
CNA Modena
  • CNA Modena
  • Servizi per la digitalizzazione
  • Bandi e incentivi
  • Agenda iniziative
  • Perché e come associarsi
    • Chi siamo
    • Cittadini
    • Imprese
    • Mestieri
    • Sedi territoriali
    • Contatti
    • Lavora con noi
    IO CNA Associati
    • Adempimenti
    • Agenzie onoranze funebri
    • Notizie

    Nuovi requisiti per le pompe funebri in Emilia Romagna

    20 Maggio 2020

    I nuovi requisiti per le pompe funebri in Emilia Romagna riguardano le modalità e le forme di aggregazione delle imprese ed agiscono nel potenziare le misure di prevenzione e di contrasto agli episodi corruttivi. Le imprese di onoranze funebri dovranno essere accreditate per poter operare nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, con la possibilità di tracciare, attraverso l’uso di badge. Ciò consentirà di identificare in maniera tracciabile le imprese e gli operatori funebri, che per poter operare dovrà avere mandato dal cliente e un badge per l’accesso alla struttura sanitaria.

    Ogni accesso alle camere mortuarie sarà quindi tracciato e verificato tramite l’apposito badge. Il sistema consentirà, inoltre, di verificare in tempo reale eventuali concentrazioni sospette nell’assegnazione dei funerali alle stesse imprese e permetterà di predisporre un elenco di imprese accreditate a operare nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, in modo da favorire la libera scelta dei cittadini.

    La direttiva regionale introduce, inoltre, i requisiti minimi numerici di personale e mezzi che le società (o i consorzi) devono avere per poter garantire l’espletamento dell’attività, facendo esplicito riferimento ai contratti collettivi nazionali di lavoro, e l’obbligo della Scia anche per l’apertura delle sedi secondarie.

    “Gli incontri delle imprese del settore funebre hanno messo in evidenza aspetti e criticità che ogni territorio specificatamente può incontrare sull’applicabilità delle modifiche che la delibera regionale porterà alla legge attualmente in vigore. CNA Emilia Romagna continuerà il confronto per avviare un percorso di professionalizzazione del settore che porti un miglioramento del sistema, facendo proposte propositive alla regione, alle amministrazioni locali e alle Asl di competenza.” Questo il commento del vicepresidente di CNA Emilia Romagna, Paolo Cavini, sulla nuova direttiva regionale del 27 dicembre 2019, che definisce i criteri per il riordino dell’esercizio dell’attività funebre. I nuovi requisiti riguardano le modalità e le forme di aggregazione delle imprese ed agiscono nel potenziare le misure di prevenzione e di contrasto agli episodi corruttivi.

    Tag:  BUR il 27/12/2019,  imprese funebri

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Buono patente, al via la presentazione delle domande
    • Bandi e incentivi
    • Trasporti
    • Notizie

    Buono patente, al via la presentazione delle domande

    3 Febbraio 2023

    Dalla terza settimana del mese di febbraio sarà attiva la piattaforma informatica per usufruire del contributo denominato “Buono Patente”.

    • Adempimenti
    • Non Profit
    • Notizie

    Erogazioni liberali ricevute da APS, ODV e ONLUS: trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate

    2 Febbraio 2023

    Ai fini dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi pre­compi­late delle persone fisiche che hanno effettuato erogazioni liberali, i soggetti riceventi devono inviare i dati relativi a dette erogazioni all’Agenzia delle Entrate.

    • Adempimenti
    • Lavoro
    • Non Profit
    • Notizie

    Certificazione unica: entro il 16 marzo 2023 invio al percipiente

    2 Febbraio 2023

    Entro il 16 marzo corre l’obbligo dell’invio telematico del modello CU 2023 all’Agenzia delle Entrate e per la consegna al percipiente.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Territoriale Modena

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    Codice Fiscale 80008070361
    Tel. 800 200 220 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaassociazionemodena@cert.cna.it

     

    CNA Servizi Modena Srl 

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    CF/Partita IVA 01860940368
    Tel. 059 418111 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaservizimodenasrl@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Comunicati
    • Convenzioni
    • Newsletter
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Agroalimentare
      • Acetaie
      • Agricoltori
      • Distributori automatici
      • Dolciari e Panificatori
      • Lavorazione alimenti di origine animale
      • Pastai
      • Somministrazione alimenti e bevande
    • Artistico e Tradizionale
      • Ceramisti
      • Orafi
      • Restauratori
    • Benessere e Sanità
      • Acconciatori
      • Estetisti
      • Fitness
      • Odontotecnici
      • Professioni sanitarie
      • Tatuatori
      • Toelettatori
    • Commercio
    • Comunicazione ICT e Terziario Avanzato
      • Cinema e Audiovisivo
      • Fotografi e Videomaker
      • Grafica, Stampa ed Editoria
      • ICT
      • Terziario avanzato
    • Costruzioni
      • Condomini
      • Edili
      • Imprese di pulizia
      • Imprese immobiliari
    • Federmoda
      • Calzature, pelletteria, pellicceria
      • Confezione maglieria e accessori
      • Lavanderie industriali
      • Lavorazioni maglieria e accessori
      • Lavorazioni su misura
    • FITA Autotrasporto
      • Agenzie onoranze funebri
      • NCC auto
      • NCC bus
      • Taxi
      • Trasporto merci
    • Installazioni e impianti
      • Ascensoristi-Antincendio
      • Elettricisti
      • Elettronici
      • Frigoristi
      • Lattonieri
      • Manutentori di macchine industriali
      • Termoidraulici
    • Non Profit
      • Enti e Associazioni
    • Produzione
      • Biomedicale
      • Chimica Vetro Gomma Plastica
      • Legno
      • Meccanica
      • Packaging
      • Serramentisti
    • Professioni
    • Servizi alla comunità
      • Autoriparatori
      • Carrozzerie
      • Centri Revisione
      • Gommisti
      • Meccatronici
      • Tintolavanderie
    • Turismo
      • Agenzie viaggi
      • Guide turistiche
      • Ricettività alberghiera ed extra
      • Ricettività all’aria aperta
    • Aree tematiche
      • 4.0
      • 730
      • Abusivismo
      • Adempimenti
      • Agroalimentare
      • Ambiente
      • Appalti
      • Artigianato
      • Automotive
      • Bandi e incentivi
      • Benessere
      • Casa
      • Centro Studi
      • Cittadini
      • Commercio
      • Comunicazione
      • Consulenza
      • Credito
      • Cultura
      • Digitale
      • Donne
      • Economia
      • Energia
      • Europa
      • Export
      • Finanziamenti
      • Fisco
      • Formazione
      • Giovani imprenditori
      • Green Economy
      • Immigrazione
      • Industria
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Lavoro
      • Legalità
      • Made in Italy
      • Manifattura
      • Moda
      • Non Profit
      • Pensionati
      • Privacy
      • Professioni
      • Rappresentanza
      • Sanità
      • Scuola
      • Servizi alla Comunità
      • Sicurezza lavoro
      • Sociale
      • Speciale Coronavirus
      • Start up
      • Territori
      • Trasporti
      • Turismo
      • Vertenze
      • Welfare

    © 2020 CNA Servizi Modena Srl — P. Iva 01860940368
    Tutti i diritti riservati.

    CNA Modena

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Preferenze Cookie