Il 13 dicembre 2014 entrerà in vigore il Regolamento UE 1169/2011 in materia di etichettatura dei prodotti alimentari in genere.
La parte riguardante l’obbligatorietà dell’indicazione dei componenti nutrizionali entrerà in vigore tra due anni, cioè il 13 dicembre 2016. Fino a questa data, quindi, rimane obbligatorio evidenziare gli aspetti nutrizionali solo in presenza di specifiche indicazioni, come ad esempio “SENZA ZUCCHERO” o “A RIDOTTO CONTENUTO DI ZUCCHERO”.
In attesa di nuovi provvedimenti di armonizzazione tra la vecchia e nuova normativa, il Ministero per lo sviluppo economico ha pubblicato una prima circolare che precisa le modifiche che il nuovo regolamento apporterà alla normativa nazionale attualmente in vigore, evidenziando ciò che perderà di efficacia, ciò che sarà assorbito dalla nuova norma e ciò che rimarrà vigente.
In effetti, il nuovo regolamento, oltre a confermare molte indicazioni contenute nell’ancora attuale normativa, ha introdotto alcune novità. Per converso, non sono invece disciplinati aspetti di primaria importanza che meriterebbero invece di essere normate. A causa di queste lacune sono attualmente allo studio, sia a livello comunitario sia nazionale, apposite norme di armonizzazione che si spera siano pubblicate prima del 13 dicembre, così da evitare disagi o problemi di carattere applicativo e interpretativo.
![]() Allegata circolare CNA |