In occasione della campagna europea “Stress da Lavoro Correlato 2014-2015”, l’Associazione Italiana Donne Medico organizza un Open Cafè per parlare di: approccio bio psico sociale e come guadagnare anni di vita in salute.

Saluti di
– A. Silvestri (Pres. UCMAN),
– A. Vezzani (Segretaria nazionale AIDM)

Apertura lavori
– M. Guerra (Pres. AIDM sezione di Modena)

I rischi del territorio (terremoto, alluvione)
– D. Castaldini (Scienze Chimiche e Geologiche Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
– A. Gambuzzi (Pres. Ordine Ingegneri Modena)

Le vulnerabilità e l’impatto sulla salute
– M.C. Florini (psicologa Ausl Modena)
– M. Lacirignola (Dir. Sorveglianza sanitaria Ausl Modena)
– D. Novi (M.M.G)
– N. Marzi (Resp. Servizio Psicologia Area Nord)

I rischi del luogo di lavoro
– I. Candela (Dir. Ufficio Postale Mirandola)
– S. Fabbri (Lapam)
– A. Giannini (SPASAL Ausl Modena)
– L. Gigante (Direttore Asp Ucman)
– S. Giangregorio (Dir. Ufficio Postale S. Felice)
– E. Bertellini (Responsabile U.O. anestesia Ospedale Baggiovara Modena)
– M. Bongiorno (Croce Blu S. Prospero)
– F. Barbieri (San Felice 1893)
– G. Gavioli (CNA)
– G. Galeotti (Imprenditrice)
– M. Marcon (Imprenditore)

Approccio biopsicosociale
– M. Martelli (WAS Corporation)

Moderazione, analisi parole chiave e votazione buone pratiche
– Marco Aicardi, Andrea Panzavolta (www.formattiva.net)

Con la partecipazione di
– I. D’Imporzano (giornalista di TRC)



  Allegato programma dell’incontro


  Contatto e-Mail per Richiesta di Informazioni


  donnemedicomodena.org
Tag: