Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti, ma anche ai pensionati e che presenta diversi vantaggi per entrambe le categorie. Innanzitutto, il fatto che il contribuente non debba eseguire calcoli ottenendo il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione. Se, invece, è il contribuente ad essere a debito con il Fisco, le imposte sono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione direttamente nella busta paga.

Da quest’anno c’è una novità: l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione, in una specifica area del suo sito internet, il 730 già precompilato. In cosa consiste questo modulo? Soprattutto, cosa cambia rispetto agli anni precedenti?

Ne parleremo insieme a Stefano Borghi, Referente Ufficio Servizi ai Cittadini della CNA di Modena, che sarà a disposizione di tutti i partecipanti per prepararli al meglio ad affrontare la prossima scadenza della dichiarazione dei redditi.

L’iniziativa è Promossa dal Comitato Anziani ed Orti S. Agnese – San Damaso, Via Viterbo 82 – 41125 Modena.

Ai partecipanti sarà inoltre consegnata gratuitamente la guida “Truffe e raggiri: come tutelarsi e come affrontarli”.

L’iniziativa è aperta a tutti.

Tag: