14/01/2025 – Speciale CNA Comparto Casa
- Legge di bilancio 2025 e bonus edilizi, come cambiano le detrazioni
- Prezzi informativi opere edili in Modena, pubblicata lʼedizione 2024
- “Fondamentale”, nuova campagna di comunicazione per la filiera delle Costruzioni
- Incentivi per CER e gruppi di autoconsumo in comuni fino a 5000 abitanti
- Manutenzioni 5.0 in Edilizia, interventi efficaci con termografia e droni
- CNA e ICE organizzano un incoming di operatori esteri del settore lapideo
31/10/2024 – Speciale CNA Comparto Casa
- Edilizia sostenibile, incontri B2B con aziende tedesche
- Patente a crediti, fine della fase transitoria
14/10/2024 – Il ruolo delle imprese di pulizia nella sostenibilità ambientale
25/09/2024 – Patente a crediti, portale attivo dal 1° ottobre e richiesta di rilascio da perfezionare entro il 31 ottobre
18/09/2024 – CNA presente al SAIE di Bologna 2024
13/09/1014 – Patente a punti, manca ancora l’operatività: necessaria una proroga
26/07/24 – Lavori in edilizia e agricoltura sospesi per caldo anomalo dalle 12.30 alle 16
10/06/2024 – Imprese di pulizia, un webinar dedicato alla sicurezza sul lavoro
31/05/2024 – Speciale CNA Costruzioni
- Bonus casa, quale futuro?
- Decreto legge Salva-Casa in Gazzetta Ufficiale
- Patente a punti e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Iscrizione all’Elenco operatori economici appalti pubblici di lavori
10/05/2024 – Speciale CNA Comparto Casa
- La Patente a crediti nei cantieri è diventata legge
- Pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea la direttiva Case green
- Forte preoccupazione per nuove modifiche al Superbonus
- Congruità della manodopera in edilizia, possibili sanzioni
- Congruità della manodopera, ulteriori FAQ pubblicate da CNCE
03/04/2024 – Speciale CNA Comparto Casa
- Bonus edilizi: si cambia ancora, nuova stretta agli incentivi
- Superbonus: non è tutto da buttare, l’ultimo decreto è incomprensibile
- Comparto casa CNA: “Governo apra tavolo per riordino incentivi”
11/03/2024 – Speciale CNA Costruzioni
- Cantieri, in arrivo la patente a punti
- Necessaria una legge per la professione in edilizia
- La riqualificazione energetica in edilizia: scenari attuali e sfide future
- Insostenibile la ritenuta sui bonifici all’11%
- Proroga Concorso Buone pratiche in edilizia
30/01/2024 – Speciale CNA Costruzioni
- Congruità manodopera, nuove FAQ da CNCE
- Sgravio edili 2023: confermata misura 11,50%
- Cantiere generico, pubblicate le linee guida
- Impianti di recupero inerti da costruzione e demolizione: implementata la comunicazione ORSO
- Formazione, la digitalizzazione in edilizia
15/01/2024 – Speciale CNA Costruzioni
- Cantiere generico, modifiche compilazione Denuncia MUT
- Pubblicato il nuovo Prezzario regionale 2024
- Bonus edilizi, senza proroga si apre la strada a contenziosi per 6 miliardi
22/12/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Profonda delusione per mancanza risposte sul Superbonus
- Superbonus: una soluzione sblocca-crediti necessaria per evitare disastro economico
15/11/2023 – Superbonus, occorre individuare una rapida soluzione per i cantieri ancora in corso
31/10/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus, a Modena 300 cantieri a rischio
- No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili
- Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità, in programma la XX edizione
18/10/2023 – Speciale CNA Costruzioni
- Pulire gli ambienti senza sporcare il nostro mondo
- Sisma 2012, due nuove ordinanze per completare gli interventi
13/09/2023 – Speciale CNA Costruzioni
- Superbonus, il punto della situazione
- Caro materiali, il nostro appello a Salvini
- Senza proroga per i condomini a rischio 10mila cantieri
- Edifici scolastici: interventi di messa in sicurezza e di adeguamento sismico
3/08/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Eco-sisma bonus, le proposte comuni della filiera delle costruzioni
- Sisma 2012, pubblicata una nuova ordinanza (n.10/2023)
- Utilizzo dei diisocianati, la formazione è obbligatoria
08/05/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Le case e i tetti in legno: webinar CNA Costruzioni & Wurth
- Le comunità energetiche rinnovabili: un’opportunità per i singolo e la comunità
- Nuovo codice dei contratti pubblici, oltre 500 presenze al webinar di CNA Costruzioni
- Superbonus e altri bonus edili: opzione spalma-crediti
- Diisocianati, le novità previste dal Regolamento Europeo
05/05/2023 – Opportunità di lavoro nel settore pubblico, promuovi la tua impresa
05/04/2023 – Speciale CNA Costruzioni e Appalti Pubblici
- Ecobonus, nel decreto nessuna risposta all’emergenza dei crediti incagliati
- Superbonus 110% sulle unità unifamiliari e cessione del credito, due importanti proroghe
- Nuovo Codice Appalti in Gazzetta Ufficiale
- Pubblicato il nuovo Prezzario Regionale 2023
24/03/2023 – Speciale CNA Costruzioni e Appalti Pubblici
- Associazioni e sindacati insieme per lo sblocco dei crediti incagliati
- Bonus edilizi e Attestazione SOA: un nuovo chiarimento
- Caro-materiali opere pubbliche, dal 1° aprile le richieste di accesso al fondo
01/03/2023 – Costruzioni e appalti pubblici: le ultime novità
- Congruità della manodopera, avvio procedura di alert
- PNRR e appalti pubblici: opportunità per le imprese delle costruzioni
- Bonus edilizi e condizione SOA, chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
- Mantenere il meccanismo della cessione del credito e cancellare obbligo SOA per i bonus
- Appalti, il Parlamento accoglie le nostre proposte
20/02/2023 – Digitalizzazione nei cantieri di restauro tra valorizzazione e conoscenza
20/02/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Stop a sconto in fattura e cessione del credito
- Ordinanza n° 10 del 20 maggio: un questionario
- DURC di congruità, pubblicate nuove FAQ dal CNCE
- PNRR e appalti pubblici: opportunità per le imprese delle costruzioni
15/02/2023 – Fiera Campionaria 2023: uno stand nell’area CNA
02/02/2023 – Digital Way 2023: call for speaker!
18/10/2023 – Speciale CNA Comparto Casa
- Decreto Aiuti Quater convertito in Legge ma non si scioglie il nodo dei crediti bloccati
- Legge di bilancio 2023, le modifiche ai bonus edilizi
- Attestazione SOA, dal 1° gennaio in vigore il nuovo obbligo
- Questionario PNRR: come gestire le opportunità per la filiera delle costruzioni
17/11/2022 – Superbonus, ennesima modifica e rimodulazione dell’aliquota
23/09/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Pubblicazione DL “Aiuti bis”, le nostre considerazioni
- Pulizia dei pannelli fotovoltaici, disponibile la registrazione della videoconferenza
- RAEE: definite le procedure per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici
16/09/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus villette, come certificare il 30% dei lavori
- Immobili in costruzione, arriva la polizza decennale
- Sblocco della cessione dei crediti: discusso al Senato e alla Camera
- Superbonus, passo in avanti per la cessione dei crediti
12/09/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- BIM: innovazione e digitalizzazione nella filiera delle costruzioni
- Un webinar sui metodi di pulizia dei pannelli fotovoltaici
- Conversione DL Aiuti-bis, la posizione di CNA
31/08/2022 – Ricostruzione post sisma: più tempo per i contributi e le rendicontazioni
08/08/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Decreto Semplificazioni, sbloccati i crediti precedenti al 1° maggio
- Aggiornamento infrannuale del Prezzario Regionale 2022
- Superbonus, come attestare il SAL 30% al 30 settembre per le “villette”
21/07/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Conversione in legge del Decreto Aiuti, ennesima modifica del sistema di cessione dei crediti
- Portali ENEA, per le detrazioni fiscali un approfondimento
- BIM: innovazione e digitalizzazione nella filiera delle costruzioni
07/07/2022 – Superbonus 110%: l’Agenzia delle Entrate riassume l’ambito temporale di applicazione
01/06/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Il pasticcio del blocco dei crediti rischia di paralizzare i cantieri?
- Agenzia delle Entrate, circolare sulle modifiche alla cessione dei crediti
25/05/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus “villette”, SAL del 30% prorogato
- Superbonus e SOA
- Bonus Edilizi, cambia ancora il meccanismo delle cessioni
- Ok al frazionamento dei crediti (ma non delle singole rate)
24/05/2022 – Speciale CNA Costruzioni
- Edilizia, firmato il nuovo contratto nazionale del comparto artigiano
- DURC di congruità: chiarimenti della CNCE sull’applicazione
- Covid19: Linee Guida per prevenire il contagio nei cantieri
- Contratti e fatture per i bonus edilizi: obbligatorio indicare il CCNL
- Contributo per i maggiori costi sostenuti nel cratere
19/04/2022 – Speciale CNA Casa
- Decreto Prezzi MITE, pubblicate le FAQ di chiarimento
- Cessione crediti bonus edilizi, è emergenza liquidità!
- Due guide sulle procedure di detrazione fiscale specifiche per i serramentisti
04/04/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Costi massimi per le detrazioni fiscali degli edifici
- Proroga del Superbonus sulle unifamiliari: CNA apprezza l’apertura del
Governo - Bonus edilizia, prorogati i termini per le detrazioni del 2021
18/03/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- In vigore dal 15 aprile il nuovo Decreto prezzi massimi del MITE
- Bonus edilizi: sbloccare il mercato dei crediti, necessari dei correttivi
15/03/2022 – Speciale CNA Costruzioni
- Caro materiali, servono urgenti correttivi al Dl Sostegni Ter
- Gli emendamenti al Dl Sostegni Ter promossi dalla filiera delle costruzioni
- Il Senato approva il disegno di legge delega sui contratti pubblici, accolte le proposte di CNA
- Vigilanza straordinaria in edilizia e contrasto al sommerso
- Bonus edilizia: validi solo se le aziende applicano i CCNL edili
- Durc di congruità non regolare: decade la detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie
02/03/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Il Decreto Milleproroghe 2022 è legge
- Cessione multipla dei crediti, in G.U. il nuovo decreto-legge
08/02/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- Cessione del credito limitata per i bonus edilizi: e ora?
- Superbonus, rispetto dei contratti di lavoro assicura qualità e sicurezza
- Agenzia delle Entrate, modello per la comunicazione della cessione e scadenze
02/02/2022 – Speciale CNA Comparto Casa
- In Gazzetta Ufficiale le limitazioni previste per le cessioni del credito
- Novità bonus edilizi e sconto in fattura, un webinar per fare chiarezza
- Bonus edilizi, dal 4 febbraio aggiornato il canale per la comunicazione dell’opzione
- Siti ENEA dedicati all’ecobonus e ai bonus casa 2022 online entro marzo
25/01/2022 – Bonus edilizi: novità cessione del credito e Legge di Bilancio 2022
- Novità bonus edilizi e sconto in fattura, un webinar per fare chiarezza
- Superbonus e bonus ordinari, CNA in pista contro il Governo
14/01/2022 – Legge di Bilancio 2022: le novità per il settore casa
- Bonus edilizi e sconto in fattura: le novità 2022
- Novità bonus edilizi e sconto in fattura, un webinar per fare chiarezza
- Corso per addetti alle lavorazioni in cantiere
30/11/2021 – Caro Materiali: chiarimenti sulle istanze per i rimborsi
25/11/2021 – Caro Materiali: in Gazzetta il decreto per i Pubblici Appalti
23/11/2021 – Decreto “Antifrode”: alcune precisazioni dall’Agenzia delle Entrate e dal MEF
- Bonus ordinari, no visto di conformità per fatture prima del 12 novembre
- Bonus edilizi: rileva la data di sostenimento delle spese
22/10/2021 – Durc di congruità: avvio della procedura della certificazione di congruità
20/10/2021 – Edilizia e costruzioni: corsi gratuiti per la digitalizzazione e la sostenibilità
- Il catalogo formativo per il settore delle costruzioni finanziato dal FSE e dalla Regione
16/09/2021 – Ispettorato lavoro, al via la vigilanza straordinaria in edilizia 2021
05/08/2021 – Prezzari regionali e modulo Cila per il Superbonus: le ultime novità per il comparto casa
- Pubblicato il Prezzario regionale Emilia-Romagna 2021
- Superbonus 110%, al via il modulo per la Cila
29/07/2021 – Superbonus, convenzioni e molto altro: le ultime novità per il Comparto Casa
- Al via il Durc di congruità: dal 1° novembre verifica nei cantieri
- Qualificazione FER nella visura camerale delle imprese
- Superbonus, si definisce il quadro delle proroghe
- CNA Costruzioni al Senato per il riordino normative e libretto dell’infrastruttura
- Conversione in legge DL Semplificazioni, novità per il Superbonus
- Bonus ai professionisti e compensazioni per i materiali, è legge il Sostegni-bis
- Attivate nuove convenzioni per il settore
15/06/2021 – Pronto Trasparenza, il servizio per le urgenze del settore casa
10/03/2021 – Indagine sullo stato della filiera delle costruzioni
23/02/2021 – La corsa a ostacoli delle imprese di pulizia per gestire i rifiuti
26/01/2021 – Speciale CNA Costruzioni
- Codice appalti, le novità di interesse del comparto costruzioni nel Milleproroghe
- Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della PA per sbloccare e ridurre i tempi dei procedimenti
- Costruzioni e Covid: analisi dei primi macro-dati
- Proroga straordinaria al 29 luglio 2021 dei titoli abilitativi
- L’Emilia-Romagna semplifica l’iter per i lavori edili
14/01/2021 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus 110%, proroga al 2022 e nuovi beneficiari
- La legge di Bilancio 2021: rinnovo dei principali bonus in edilizia
- Doppio bonus idrico nella legge di bilancio 2021
- Superbonus 110%, due positive novità tecniche per utilizzarlo al meglio
- Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti sul Superbonus posti dai contribuenti
- Sostituzione di caldaia a gasolio: l’Agenzia delle Entrate chiarisce il caso
16/12/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus 110% e difformità urbanistiche: le dichiarazioni del Direttore dell’Agenzia delle Entrate
- L’impatto potenziale del Superbonus 110%: una prima stima nel Rapporto per il 2020 Cresme – Camera
- Superbonus anche per immobili accatastati in categoria C/2
- Bonus facciate: come effettuare i pagamenti con bonifico parlante
- Sismabonus 110: chiarimenti dalle Entrate su acquisto case antisismiche
- Il Sismabonus acquisto 110% si applica anche agli acconti
02/11/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- È online il portale ENEA per l’invio delle asseverazioni
- Superbonus, il 110% entra nel vivo: dal 15 ottobre le comunicazioni sulla scelta tra sconto o cessione
- Riqualificazioni: duemila richieste di cessione del credito
- Superbonus, le pertinenze aumentano i limiti di spesa
- Superbonus, agevolabili anche i lavori accessori all’isolamento
- Nello Speciale Telefisco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e del Mise sul Superbonus 110%
14/10/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus 110%, Decreto Requisiti tecnici e Decreto Asseverazioni in Gazzetta Ufficiale
- Corso per applicatori sistemi a cappotto termico
- Iniziative Superbonus 110%
- Imprese per Te speciale Superbonus
08/07/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- Superbonus 110%, le novità della Commissione
- Semplificazioni, ecco il decreto
30/06/2020 – Speciale Comparto Casa
- Ecobonus, ecco cosa cambia
- Come si sta evolvendo il Superbonus 110%
- Sisma 2012, proroga lavori e rendicontazione
- Eco e Sisma Bonus, via libera per società di costruzioni e locazioni
- Bonus facciate, ok al restauro dei balconi senza interventi sulle facciate
04/06/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- Decreto Rilancio, Superbonus del 110% al via dal 1° luglio
29/04/2020 – Speciale CNA Costruzioni
- Edilizia, al via da oggi i lavori necessari alla riapertura
- Vademecum per montaggio di serramenti in ambienti privati
20/04/2020 – Ordinanze ricostruzione sisma 2012
03/04/2020 – Speciale CNA Comparto Casa
- Decreto Cura Italia, le principali misure per appalti pubblici
- Vademecum utilizzo mascherine contro il contagio da Covid-19
- Sospensione procedimenti amministrativi, chiarimenti
- Avvio operatività portale ENEA per detrazioni fiscali 2020
26/03/2020 – Speciale CNA Costruzioni
- DPCM 22 marzo: attività edilizia nei cantieri
- Novità Durc
- Accordo parti sociali dell’edilizia
26/02/2020 – Speciale CNA Costruzioni
- Appalti, fino al 30 aprile per adeguarsi alle procedure per il versamento delle ritenute
- Bonus facciate: aggiornamenti e novità
- Sottoscritto il rinnovo del CCNL per le imprese artigiane e le PMI dell’edilizia
- Qualificazione stazioni appaltanti, De Micheli rilancia: riforma necessaria per accelerare le gare
- Nuovo decreto legislativo sulla prestazione energetica nell’edilizia
- Housing sociale, il bond targato Cassa depositi e prestiti raccoglie 5 miliardi di richieste
- Efficienza energetica e sviluppo sostenibile, assegnati ai Comuni 2,5 miliardi di euro
13/01/2020 – Speciale CNA Costruzioni
- Legge di Bilancio 2020, eliminazione dello sconto in fattura
- Proroga Bonus edilizia ed Ecobonus
- Legge di Bilancio 2020, modifica al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
- Nuovo Bonus facciate
- Appalti, nuove responsabilità nel versamento delle ritenute