Innovazione digitale per i professionisti e i mestieri della bellezza: l’AI per la crescita
CNA Provinciale
L’odontotecnico, titolare del laboratorio odontotecnico, è colui che costruisce la protesi dentaria che il medico dentista inserirà in bocca. È inquadrato nell’artigianato, l’odontotecnico è un tecnico che opera con tecnologie avanzatissime e si aggiorna costantemente per poter realizzare manufatti protesici che rispettino la salute dell’utente finale senza arrecargli danni. All’odontotecnico spetta la progettazione tecnica e la realizzazione della protesi che deve essere conforme alla prescrizione del medico dentista. All’odontotecnico è fatto assoluto divieto di operare a contatto con il paziente.
Gli sbocchi professionali per il diplomato in odontotecnica sono l’attività autonoma, il lavoro dipendente presso laboratori privati o presso qualche raro caso di strutture pubbliche.
Per poter svolgere l’attività in forma autonoma o da dipendente bisogna diplomarsi. Il corso di studi per odontotecnici è formato da tre anni più due. Al termine dei tre anni di studi lo studente sosterrà un esame per ottenere un diploma di Operatore Meccanico del settore odontotecnico che gli consentirà di esercitare la professione esclusivamente come dipendente.
Per esercitare l’attività in forma autonoma o per accedere a qualsiasi corso di laurea lo studente dovrà frequentare i due anni successivi al termine dei quali sosterrà un esame per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione odontotecnica.
Oltre all’attività trasversale relativa a tutti gli adempimenti contabili e fiscali, CNA segue specificatamente il settore aggiornando le imprese associate sul piano normativo (rispetto a tutte le norme di settore) e professionale (organizzando incontri e seminari).
CNA è in grado di accompagnarti nell’apertura dell’attività mettendo a disposizione competenze e conoscenze per inizio attività
Inoltre, in CNA Puoi trovare: convenzioni dedicate, pacchetti servizi “start-up benessere”.
Rivolgiti presso le nostre sedi per avere ulteriori informazioni oppure contattaci direttamente tramite il modulo qui sotto. I nostri contatti, tel. 059/418508 – unionebenessere@mo.cna.it
Un corso per odontoiatri e odontotecnici che si svolgerà a Torino venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025.
Il 26 e 27 settembre torna a Riccione l’appuntamento dove l’innovazione del settore e i dentisti più all’avanguardia si incontrano.
Dal 19 al 21 giugno 2025, il Padova Congress di Padova sarà teatro della 21ª edizione dell’International Symposium organizzato da Sweden & Martina, un appuntamento irrinunciabile per gli esperti del settore odontoiatrico.
Due giorni di formazione pratica di alto livello rivolta ai laboratori odontotecnici che vogliono perfezionare le proprie competenze in ambito estetico.
Venerdì 20 giugno alle 14:30, CNA organizza un webinar tecnico di approfondimento rivolto ai laboratori odontotecnici,
Dal 15 al 17 maggio 2025, presso la Fiera di Rimini, si terrà l’edizione 2025 di Expodental Meeting, manifestazione che rappresenta uno dei principali appuntamenti per il settore dentale in Italia.
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom–Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, ha sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Area Meccanica.
L’odontotecnico è il professionista specializzato nella costruzione delle protesi dentarie che il medico dentista successivamente inserirà in bocca al paziente.
Un evento esclusivo dedicato al settore odontotecnico, nato dalla sinergia tra Tecnodental Forum ed Expodental Meeting
Un’opportunità per i professionisti del settore dentale di aggiornarsi e innovarsi, con un focus su nuove tecniche, materiali, procedure e normative.
CNA Lombardia organizza un corso gratuito per odontotecnici dedicato al tema della sorveglianza post-market, un’area spesso fraintesa ma cruciale nella regolamentazione dei dispositivi medici.
Dal 16 al 18 maggio 2024 alla Fiera di Rimini si terrà Expodental meeting 2024, manifestazione fieristica che rappresenta un punto di riferimento del settore dentale in Italia.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.