Novità bonus edilizi e sconto in fattura
Videoconferenza
Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2022. Tra le misure trattate dal testo c’è una riorganizzazione generale dei bonus edilizi e bonus fiscali per gli interventi sugli edifici.
Con i recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al Decreto anti-frode e alla retroattività del provvedimento si interviene ancora una volta in corso d’opera.
Il coinvolgimento dell’impresa “non edile” nel DURC avrà luogo esclusivamente quando la stessa sia identificabile come affidataria/aggiudicataria di un appalto, per la parte di manodopera legata alle lavorazioni edili
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ sul proprio sito, sciogliendo alcuni dubbi relativi alle novità recentemente introdotte dal Decreto “Antifrode”
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento 312528/2021 a firma del direttore Ruffini, ha pubblicato lo scorso 12 novembre il nuovo modello per […]
avvio e della piena operatività della procedura della certificazione di congruità (c.d. “Durc di congruità) per i cantieri edili
L’INL (Ispettorato Nazionale Lavoro) ha disposto l’attivazione di una campagna straordinaria di vigilanza in edilizia per l’ultimo quadrimestre del 2021.
Al via il DURC di congruità per la manodopera nel settore edile dal 1° novembre 2021. Il Decreto del Ministero del Lavoro n. 143/2021 dà il via alla nuova procedura di verifica volta a contrastare il lavoro irregolare.
La Conferenza unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la Cila, la comunicazione asseverata di inizio attività per il Superbonus 110%.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.