Per evitare fraintendimenti vi confermiamo che la lotteria degli scontrini è tuttora in vigore (https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/) con una media partecipanti di circa 15 milioni di scontrini partecipanti ad ogni estrazione mensile e circa 5 milioni di cittadini che hanno scaricato il codice di partecipazione.
Ricordiamo che la lotteria degli scontrini è la lotteria gratuita e permette ai cittadini di partecipare per ogni contrino pagato con mezzi elettronici.
Non consentono di partecipare alla lotteria:
- gli acquisti di importo inferiore a un euro
- gli acquisti effettuati online
- gli acquisti effettuati nell’esercizio di attività di impresa, arte o professione.
L’esercente Prima di emettere lo scontrino elettronico, registra il codice lotteria esibito dal cliente ti mostra, catturando il codice a barre tramite lettore ottico o digitando il codice alfanumerico sul registratore di cassa telematico.
La partecipazione NON è obbligatoria; oggi, in ogni caso tutti i registratori di cassa dovrebbero essere abilitati a questa funzione.
La lotteria prevede premi anche per gli esercenti.
“15.000 milioni di scontrini partecipanti ad ogni estrazione mensile e circa 5 milioni di cittadini che hanno scaricato il codice di partecipazione” ?
Significa che mediamente ogni cittadino produce mediamente 3000 scontrini al mese ? Possibile ?
Oppure 3000 sono i biglietti virtuali e quindo ogni cittadino al mese spende di media 3000 euro ? Possibile ?
Buongiorno Simone,
ci siamo accorti di un refuso nell’articolo: si tratta di 15 milioni di scontrini partecipanti ad ogni estrazione mensile. La ringraziamo per la segnalazione!
Buona giornata
CNA Modena