I patronati, per conto degli enti pubblici (INPS in particolare) gestiscono:

  • il 96% delle domande di assegno sociale
  • il 77% delle domande di accompagnamento
  • il 93% delle domande di pensione d’anzianità o anticipata
  • il 96% delle domande di pensione ai superstiti
  • il 89% delle domande di pensione di inabilità
  • il 91% delle domande di pensione di vecchiaia
  • il 94% delle domande di pensioni supplementari
  • il 94% delle domande di ricostituzione pensione per supplemento

Sapete che tutto questo viene garantito in modo gratuito ai lavoratori, ai pensionati, a tutti i cittadini?

Con la legge di stabilità 2015, il governo ha previsto un drastico e irresponsabile taglio di 150 milioni di euro al fondo patronati. Una riduzione di risorse che, se confermata, non permetterà più ai patronati di sostenere i tanti servizi che quotidianamente mettono a disposizione della cittadinanza!

Epasa/CNA è contro la burocrazia, per uno stato efficiente e leggero, che salvaguardi però le tutele e i diritti fondamentali dei cittadini.

Con la loro attività i patronati intervengono proprio dove lo stato e’ più carente, salvaguardando i bisogni dei cittadini, in particolare quelli più deboli. Se si capisce questo, si capisce quanto il taglio preventivato in realtà si ripercuota sui cittadini, impoverendoli.

Ecco le ragioni del nostro “grido d’allarme” che rivolgiamo ai cittadini, alle istituzioni affinché quanto previsto dalla legge di stabilità venga rivisto nei contenuti e si cominci a ragionare non solo di tagli lineari, ma di una riforma equilibrata dello stato sociale di cui i patronati siano e rimangano parte integrante.

Epasa/CNA – Sede di modena
Via vignolese, 849 – 41125 Modena
E-mail:epasa.modena@cna.it



Contatto e-Mail per Richiesta di Informazioni