A partire da oggi, mercoledì 4 dicembre, è ufficialmente operativo il Portafoglio digitale italiano “IT Wallet”, disponibile per tutti i cittadini maggiorenni all’interno dell’App IO. Questo nuovo strumento consente di digitalizzare e conservare una serie di documenti personali direttamente sul proprio smartphone, semplificando la gestione quotidiana.

In questa fase iniziale del progetto, è possibile caricare e utilizzare su App IO le versioni digitali dei seguenti documenti:

  • Tessera sanitaria, che può essere utilizzata, ad esempio, per l’acquisto di farmaci e la prenotazione di visite mediche
  • Patente di guida, valida per essere mostrata alle forze dell’ordine in caso di controlli
  • Carta europea della disabilità, utilizzabile per il riconoscimento in abbinamento a un documento di identità fisico

Tutti i documenti caricati hanno pieno valore legale, sebbene al momento possano essere utilizzati esclusivamente in contesti fisici sul territorio italiano (i tre documenti non possono essere utilizzati per accedere a servizi online o automatizzati, come ad esempio totem e macchinette).

Come caricare i documenti sul portafoglio digitale

  • Scaricare l’App IO sul proprio smartphone
  • Accedere con le credenziali oppure, se è la prima volta, con Carta d’Identità Elettronica (CIE) o SPID
  • Nella sezione “Portafoglio”, cliccare su “Aggiungi al portafoglio” e seguire le istruzioni per inserire le informazioni dei documenti

Una volta caricati, eventuali rinnovi o aggiornamenti dei documenti avverranno in automatico nella versione digitale. Inoltre, è possibile eliminarli in qualsiasi momento, sia tramite App IO che sul sito ufficiale.

Si ricorda che il caricamento dei documenti su IT Wallet è facoltativo, ogni cittadino è libero di scegliere se utilizzare questa nuova funzionalità o continuare a usare i documenti fisici.

Prospettive future

IT Wallet rappresenta uno dei progetti chiave del Pnrr. L’obiettivo è di rendere operativo il portafoglio digitale per circa 44,5 milioni di cittadini italiani entro il 2025, includendo progressivamente altri documenti, come passaporto, certificato di nascita e tessera elettorale.

Entro il 2026, IT Wallet sarà integrato nel Portafoglio Digitale Europeo (EUDI Wallet), consentendo ai cittadini italiani di utilizzare i documenti digitali anche negli altri Paesi membri dell’Unione Europea.