L’iscrizione all’elenco delle imprese non soggette al tentativo d’infiltrazione mafiosa, il cosiddetto elenco imprese WHITE LIST, vuole favorire l’affidamento dei lavori alle imprese regolari.
In tal senso sono state introdotte significative innovazioni in tema di documentazione antimafia, imponendo ai committenti di lavori o forniture di acquisire la comunicazione e l’informazione antimafia liberatoria, ‘obbligatoriamente’, attraverso la consultazione, anche in via telematica, degli elenchi delle aziende.
L’iscrizione delle aziende nell’elenco costituisce quindi la forma necessaria attraverso la quale viene accertata l’assenza di motivi ostativi a fini antimafia.
Come CNA abbiamo sempre promosso l’iscrizione delle imprese e oggi facciamo nuovamente il punto, sottolineando, nella nota allegata, alcuni aspetti importanti relativi alla gestione e al mantenimento dell’iscrizione in elenco per evitare le spiacevoli conseguenze che il mancato inserimento o la cancellazione possono provocare per le imprese.
L’Ufficio Appalti CNA, è a disposizione per seguire l’iter d’iscrizione e di mantenimento delle imprese nella WHITE LIST.
Per maggiori informazioni:
Pamela Michelini, Ufficio appalti CNA
tel. 059 418506, @ pmichelini@mo.cna.it
Antonella Ballista, Ufficio appalti CNA
tel. 059 418591, @ aballista@mo.cna.it