Da oggi si deve utilizzare il nuovo libretto di impianto, quello introdotto dal decreto ministeriale del 10 febbraio 2014, in applicazione del DPR 74/2013; lo stesso DPR dava facoltà alle regioni di “apportare ulteriori integrazioni”. Vi avevamo anticipato dell’intenzione della Regione Emilia Romagna di approfittare di questa facoltà come è avvenuto con l’approvazione della Delibera che, oltre a contenere il modello del nuovo libretto di impianto (che appunto integra quello nazionale) include altre importanti novità tra cui i nuovi rapporti di controllo e l’istituzione del catasto regionale degli impianti termici. A causa della nota crisi istituzionale indotta dalle dimissioni del Presidente Errani e conseguenti elezioni anticipate, l’approvazione di questa delibera ha tardato, e non è ancora stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione (BUR); ricordiamo che solo la pubblicazione sul BUR rende ufficiale e vigente la Delibera e, in conseguenza del ritardo, avremo un breve periodo, tra oggi e il giorno di pubblicazione, in cui è vigente il nuovo libretto nazionale.

Ricapitolando:

  • Fino a ieri: i vecchi libretti (d’impianto e di centrale);
  • Da oggi e fino alla pubblicazione sul BUR della Delibera regionale: nuovo libretto nazionale;
  • Dopo la pubblicazione sul BUR: nuovo libretto regionale (vale a dire il nazionale con le integrazioni introdotte dalla regione).

La pubblicazione sul BUR della Delibera a questo punto è questione di giorni, per cui, anche chi è solito predisporre libretti personalizzati con loghi aziendali, è opportuno che attenda di avere a disposizione il modello regionale. Ricordiamo che comunque, per coprire situazioni particolari, è disponibile sul sito verticale di mestiere una versione del libretto nazionale in forma di pdf compilabile.

La presente ha il solo scopo di fare il punto a proposito del libretto di impianto; rimandiamo l’illustrazione di tutte le altre novità contenute nella delibera a una comunicazione che invieremo appena esce la Delibera e alle iniziative informative e formative che seguiranno.



  Versione del libretto nazionale in forma di pdf compilabile