Ultimi posti disponibili per i nuovi corsi di CNI-ECIPAR (ente di formazione qualificato di CNA Modena), dedicati a imprenditori e futuri imprenditori, soci e collaboratori, ideati e costruiti sulla base delle esigenze delle aziende di ottimizzazione dei processi aziendali e distinzione sul mercato. Due giornate di formazione con un esperto del settore, Claudio Vettor, da oltre vent’anni consulente per le PMI.
Il primo appuntamento (il 18 maggio, dalle 14:00 alle 18:00 in CNA Provinciale, via Malavolti 27 Modena) dal titolo “Come trasmettere la propria idea di business: perché alcuni concetti durano e altri no” ha l’obiettivo di fornire concetti e strumenti utili per imparare a plasmare la propria comunicazione aziendale, secondo semplici principi che sono alla base delle idee vincenti per trasmettere contenuti commerciali e valorizzare la propria idea di business.
Il secondo (il 25 maggio, tutto il giorno, sempre in CNA Provinciale) dal titolo “Scoprire il proprio oceano blu: individuare il proprio spazio di mercato in cui la crescita è garantita” punta, invece, alla costruzione di uno spazio di mercato incontrastato in cui la crescita dell’azienda è garantita. La giornata di formazione vuole quindi presentare una metodologia (applicabile in qualsiasi azienda) e finalizzata all’organizzazione di offerte imbattibili e inimitabili da parte dei concorrenti, non essendo basate sulla semplice riduzione del prezzo (cosa facilissima da imitare!). Il corso è pensato per tutti quelli che si trovano in un mercato caratterizzato da forte competitività e che non riescono a trovare nuovi metodi per promuoversi e costruire una strategia per pianificare lo sviluppo.
I titolari/soci d’imprese con dipendenti, in regola con i versamenti all’EBER, potranno inoltre richiedere un contributo all’Ente Bilaterale per la copertura totale o parziale dei costi d’iscrizione.
Per informazioni o iscrizioni: Vania Spezzani, CNI-Ecipar (059-269800, spezzani@mo.cna.it).
Per maggiori informazioni sull’offerta formativa di CNI-Ecipar, è possibile visitare il sito www.cniecipar.com