Il mondo del trasporto merci sta attraversando uno dei momenti più critici della sua storia, a causa dell’attuale crisi economica e della concorrenza dei vettori di altre nazioni. E’ fondamentale puntare alla crescita con coraggio e innovazione, in uno scenario nazionale e internazionale di un mercato in continua evoluzione.

CNA organizza questa serata con lo scopo di portare l’attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro e della prevenzione dei fattori di rischio in questa delicata professione. A questo si aggiunge la volontà di venire incontro alla necessità del mondo dell’autotrasporto e la volontà di riqualificare la propria immagine nei confronti del vasto pubblico, facendone emergere i fattori di professionalità del lavoro del “camionista”.

Insomma, un importante momento di formazione per conoscere e farsi conoscere rivolto agli operatori del settore, siano essi imprenditori o dipendenti autisti.

Il tema centrale della serata sarà la “mappa di crescita”, determinata da 3 punti:

    • Salute: l’uomo

 

  • Sicurezza: il veicolo

 

 

  • Sistema e sviluppo: ambiente e committenza

Relatori:

    • Ing. Franco Zorzetto: Marketing Manager IVECO

 

  • Dott.ssa Maddalena Grimaudo: Biologa Alimentarista

 

 

  • Sostituto Commissario Massimo Minesso: Rappresentante Polizia Stradale

 

 

  • Cinzia Franchini: Presidente Nazionale CNA FITA

Programma:

    • ore 17,00:
      BENVENUTO OSPITI (con possibilità di visita guidata al Museo- 10 euro – sconto CNA a persona per l’ingresso).

 

  • ore 18,00:
    CONFERENZA IN SALA RIUNIONI presso MEF

 

 

  • ore 19,15:
    PROIEZIONE DEL FILMATO IN 3D SULLA STORIA DELLA LEGGENDA “FERRARI”

 

 

  • ore 19,30/20,00:
    APERICENA all’interno del Museo MEF dove saranno allestiti tavoli fra le vetture d’epoca.

 



Allegato invito all’incontro


Allegato comunicato stampa