Un’opportunità per le imprese che risiedono nei comuni interessati dall’alluvione e che desiderano incentivare la formazione in area meccanica dei propri dipendenti a costo zero.
Il bando di Fondartigianato in questione permette di beneficiare di un solo progetto formativo e di coinvolgere fino ad un massimo di 4 dipendenti, con una durata del progetto compresa tra 16 e 120 ore. I singoli Progetti per i singoli beneficiari (aziende), non potranno superare il valore massimo di 15.000 € e non potranno coinvolgere più di 4 dipendenti.
I comuni che rientrano all’interno del bando sono i seguenti:
- Bastiglia;
- Bomporto;
- Medolla;
- Camposanto;
- San Felice s/P;
- Finale Emilia;
- San Prospero
- Frazioni del comune di Modena come Albareto, Navicella, La Rocca, San Matteo.
I corsi che possono essere oggetto di formazione:
- corsi di programmazione cnc linguaggio ISO, FANUC per operatori per aumentare le competenze nell’ambito o per migliorare l’autonomia a bordo macchina
- corsi di programmazione cnc per sviluppare la programmazione macro mediante l’utilizzo di variabili
- corsi di disegno meccanico e tecnologia (parametri di taglio, codifiche utensili, ecc.) per operatori
- corsi per il miglioramento dell’utilizzo di software CAD e CAM
- corsi per l’utilizzo dei software gratuiti disponibili in rete per il settore (esempio draftsight, programma di disegno 2D)
- dimostrazioni di software per l’efficientamento tecnologico e della produzione (CAD CADCAM)
Per usufruire gratuitamente di opportunità formative per la tua azienda, basta contattare
Valeria Bellesia di CNI-Ecipar, tel. 059/269800, email vbellesia@mo.cna.it, sito internet www.cniecipar.com