Un’opportunità per le imprese che risiedono nei comuni interessati dall‘alluvione e che desiderano incentivare la formazione dei propri dipendenti a costo zero.
Il bando di Fondartigianato in questione permette di beneficiare di un solo progetto formativo e di coinvolgere fino ad un massimo di 4 dipendenti, con una durata del progetto compresa tra 16 e 120 ore. I singoli Progetti per i singoli beneficiari (aziende), non potranno superare il valore massimo di 15.000 € e non potranno coinvolgere più di 4 dipendenti.
I comuni che rientrano all’interno del bando sono i seguenti:
• Bastiglia;
• Bomporto;
• Medolla;
• Camposanto;
• San Felice s/P;
• Finale Emilia;
• San Prospero
• Frazioni del comune di Modena come Albareto, Navicella, La Rocca, San Matteo.
Fondartigianato può finanziare a fondo perduto progetti formativi aziendali, costruiti sulle specifiche esigenze dell’impresa, realizzati in azienda e con il supporto di consulenti e docenti anche individuati dalla impresa stessa.
I progetti possono riguardare qualsiasi area: Meccanica, Qualità, Protezione Ambientale, Innovazione Tecnologica, Informatica, Innovazione Organizzativa, Evoluzione Normativa ecc.. ad eccezione della sicurezza obbligatoria.
INVESTI SUL FUTURO DELLA TUA AZIENDA!
Per usufruire gratuitamente di opportunità formative per la tua azienda, si può contattare:
Valeria Bellesia di CNI-Ecipar
Tel. 059/269800
email: vbellesia@mo.cna.it
sito internet: www.cniecipar.com