Il corso, che si svolgerà a partire da novembre 2015, ha l’obiettivo di impostare gli strumenti di tutela dell’immagine finanziaria dell’azienda e della relativa reputazione finanziaria.

Durante le 12 ore di lezione (dalle ore 18.00 alle 21.00) saranno affrontati i seguenti argomenti, suddivisi in due moduli:

Modulo 1. Cosa significa tutelare la reputazione finanziaria aziendale: indicatori, informazioni pubbliche e informazioni interne:

  • I pillar della reputazione: informazioni commerciali, bilanci e analisi, centrale dei rischi, la tutela del patrimonio aziendale;
  • Automatizzare le analisi;
  • Comunicare i dati aziendali.

Modulo 2. La reputazione è una risorsa: analisi dei contesti di riferimento:

  • Strategia aziendale e strategia finanziaria aziendale: punti di contatto e divergenze pericolose;
  • Tutela e consapevolezza della reputazione finanziaria d’impresa: bilancio, centrale dei rischi banca d’Italia, informative commerciali;
  • One report: pochi, indispensabili, oggettivi indicatori del rating reputazionale;
  • Sistema bancario e investimenti: pianificare gli investimenti e reputazione finanziaria.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti. Iscrizioni entro il 17 novembre 2015.

Per tutte le informazioni sul corso è possibile scaricare la locandina in allegato, oppure andare sul sito www.cniecipar.com

I titolari/soci di imprese con dipendenti, in regola con i versamenti all’EBER, potranno richiedere un contributo all’Ente Bilaterale per la copertura totale o parziale dei costi di iscrizione.

Per informazioni e iscrizione:
CNI-ECIPAR, Vania Spezzani
Tel: 059 269800
Fax: 059 253488
spezzani@mo.cna.it

 

Tag: