A volte investire in comunicazione, migliorando ad esempio le procedure informatiche della propria azienda, o in promozione, studiando piccole ma incisive campagne pubblicitarie, richiede meno risorse di ciò che si potrebbe pensare. Nell’ attuale situazione, però, reperire anche poche risorse finanziarie può essere un problema. Ecco perché CNA ha pensato a una serie di finanziamenti per le imprese che vogliono investire in servizi per rendere la propria azienda più innovativa, visibile e competitiva.

Tramite le sue aziende di mediazione creditizia, Finimpresa e Serfina, sono stati conclusi accordi molto vantaggiosi con le principali banche per agevolare l’accesso al credito delle imprese che vogliano finanziare operazioni in comunicazione, innovazione e sviluppo informatico. Tempi veloci; plafond e condizioni di favore per aiutare le imprese che debbono sostenere investimenti in servizi, anche per importi ridotti (da 5.000 euro)

Nell’ operazione sono stati coinvolti diversi istituti di credito proprio per agevolare azioni promozionali che, in questo momento di crisi, diventano ancora più importanti per dare visibilità, e quindi mercato, alle aziende. Del resto essere all’avanguardia, ben strutturati e saperlo comunicare, nell’era dell’informazione globale, è determinante.

L’iniziativa, nata su spinta di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato va proprio in questa direzione.

La possibilità di usufruire di questi finanziamenti sarà diffusa tra le imprese associate di CNA con apposite comunicazioni e con una serie di iniziative che verranno organizzate sull’intero territorio modenese. E’ già possibile, però, rivolgersi ai referenti per il credito delle nostre sedi (vedi allegato) per avere informazioni sulle modalità applicative di questi finanziamenti.



  Allegato elenco referenti Serfina/Finimpresa